lunedì 3 novembre 2008

Il sito xoomer.alice.it/considerazioni è chiuso

Oggi ho chiuso il mio sito(xoomer.alice.it/considerazioni), perchè ormai era da molto tempo che non veniva più aggiornato. Al suo posto ora c'è una schermata nera, con un messaggio. Il sito tornerà ad essere attivo fra qualche giorno, e chiunque potrà suggerirmi cosa inserire.

domenica 19 ottobre 2008

La Leggenda di Don Michele

Ebbene...sono già due anni che facciamo filmetti...mi ricordo ancora il mio primo video fatto con Francesco al parchetto vicino alla Benedetto Croce. Da quel momento non abbiamo fatto altro che migliorare e siamo arrivati a fare ben due film-cortometraggi (di mezz'ora).
Entrambi i film erano ispirati allo stesso protagonista, il cattivo ed intraprendente boss mafioso Don Michele.
Ora la scuola sta diventando impegnativa e quindi è da un po' di tempo che non ci applichiamo più a questa attività, ma ben presto la riprenderemo e faremo un film ancora più bello degli altri due. Ma voi credete che in tutto questo tempo io me ne stia con le mani in mano? Credo proprio di no...
Infatti è da più di un mese che mi sto impegnando nella scrittura di un libro (si ragazzi, proprio un libro!) ispirato anch'esso al presonaggio di Don Michele.
Ora mi trovo al settimo copitolo, ma sono solo all'inizio dell'opera che (se porterò a termine) conterrà una ventina di capitoli (un centinaio di pagine).
Il libro sarà molto diverso dai film perchè infatti non sarà di carattere comico, bensì abbastanza drammatico e sul genere poliziesco.
In ogni caso non aspettatevi un best-seller, vi ricordo che le mie abilità nello scrivere sono abbastanza limitate, ma a me piace moltissimo scrivere :-)

Il libro tratta sostanzialmente di una vendetta di un ex-nemico di Don Michele su quest'ultimo.
Infatti Claudius (ex-nemico) rapisce il grande amico di Don Michele, Joe e lo ricatta offrendogli la vita dell'amico per la sua.

La storia mi sembra abbastanza avvincente, anche se, secondo me, è meglio adattabile ad un film; infatti ci avevo pensato, ma mi sono reso presto conto che l'impresa sarabbe stata troppo ardua per le nostre possibilità. Così ho deciso di limitarmi a scrivere la storia e a dare libero sfogo alla mia fantasia.
Non so per quando sarà pronto il laovro, ma penso che per la fine dell'anno scolastico 2008-2009 sarò verso la fine.

Ciauz a tutti!!!

giovedì 16 ottobre 2008

Versioni di latino su internet!

Oggi, girando per la rete, mi è venuto lo sghiribizzo di cercare il titolo della versione che avevo fatto nel compito in classe qualche giorno fa ed indovinate cos'ho trovato?...TATANNNNN!...ben cinque siti internet che mi davano la versione scritta in latino con la traduzione sotto!
Ho letto e riletto le varie versioni della versione (scusate il gioco di parole) nei vari siti e sono venuto alla conclusine che non sono fatte attraverso un traduttore automatico, ma che sono scritte da delle persone che le hanno fatte in procedenza.
Infatti in molte traduzioni ho trovato scritto alla fine del testo tradotto delle scrtte del genere: "8 sicuro", "probabile 9" ecc...
Ciò significa che la maggior parte delle versioni contenute in questi siti sono state corrette dall'insegnante che ha dato un voto!

Io comunque, continuo a non fidarmi perchè è probabile che ci siano certe persone che mettono versioni sbagliate senza averle controllate.

Per chi avesse bisogno urgente di una qualsiasi versione di latino già svolta può andare nel suo motore di ricerca (meglio se usate Google) e digitare il titolo della versione a cui è interessato,
oppure per chi volesse consultare un archivio di versioni senza cercarne una in particolare può andare a questa URL: http://forum.studentville.it

Spero di essere stato d'aiuto! Ciauz!!!!!!!!!!!!!!

giovedì 11 settembre 2008

Conversazioni serali su Skype

E' arrivato settembre e fra poco ricomincia la scuola...e con la scuola (almeno per me) le attività sportive. Come voi ben sapete io pratico scherma e quest'anno l'inizio delle mie attività è stato anticipato. Infatti io ho ricominciato gli allenamenti l'8 Settembre, in anticipo di due settimane dal solito. 
Scrivo questo post per comunicarvi che da adesso in poi non sarò più disponibile tutte le sere a conversare su skype a causa degli allenamenti schermistici che cominciano alle 19.30 e terminano alle 21.30. Qui di seguito è esposto un piccolo schema che illustra le varie giornate della settimana ed i momenti in cui sarò disponibile su skype o no.
LUNEDI' ------ Non disponibile
MARTEDI' --------- Disponibile dalle 20.30 alle 21.30
MERCOLEDI' ---------- Non disponibile
GIOVEDI' --------- Disponibile dalle 20.30 alle 21.30
VENERDI' ---------- Non disponibile
SABATO ----------- Disponibile dalle 20.30 alle 21.30
DOMENICA --------- Non disponibile/Disponibile ad orari indeterminati 
Ovviamente queste tutti questi dati sono modificabili, ma in linea generale sono abbastanza precisi.
Successivamente pubblicherò anche un post che descrive le mie attività settimanali ed i miei momenti di tempo libero.

sabato 30 agosto 2008

Elenco di errori abbastanza gravi commessi nei film di Don Michele

Durante i due film finora girati di Don Michele, molte persone vengono eliminate o per sbaglio o volutamente per far continuare la storia. Purtroppo queste scene non sono molto belle, ma sono necessarie per far andare avanti il film. Ad esempio, in "Don Michele in Televisione", se George(il sosia di Don Michele) non fosse stato ucciso il film si sarebbe fermato lì. Nonostante ciò, in tutte queste scene non compare mai sangue o altre cose degne di un film dell'orrore. Addirittura in una scena di Don Michele in America si vede benissimo che la pistola usata è un giocattolo. Ma quante sono le vittime di questa inutile(e finta) strage? Le cifre sono altissime, e la cosa preoccupante(e fra l'altro errore gigantesco che si sta commettendo in tutti i film di Don Michele)è che non si nomina mai la Polizia. Infatti nei film di Don Michele non esiste polizia, errore che fa perdere credibilità al film. Ad esempio, la storia di Don Michele in Televisione è chiaramente falsa. Lo si può dire guardando anche i primi minuti del film, quando il famoso George è stato ucciso. Per prima cosa, l'accesso ai camerini è consentito solamente alle persone che hanno a che fare con la televisione. Però Don Michele potrebbe essere stato scambiato per il vero Gerorge, e quindi lasciato passare. Tuttavia è praticamente impossibile che la gente non abbia sentito lo sparo che ha ucciso George, anche perché con un fucile grande come quello li lo sparo si sente a metri e metri di distanza. Il personale avrebbe quindi dovuto chiamare la Polizia e bloccare tutte le uscite dell'edificio. Ma non lo ha fatto. Anzi, lo hanno lasciato uscire per fargli buttare via il cadavere. Questo errore da solo è già sufficiente per far crollare tutta la storia, ma non è l'unico. Infatti ce ne sono altri due.

Il primo è abbastanza evidente: nessuno si accorge che George è stato sostituito. Eppure Don Michele e George non sono del tutto identici. Don Michele porta gli occhiali, George no. Don Michele gira sempre con un giubbotto addosso, George no. Don Michele ha la voce diversa da quella di George; ed inoltre George ha un forte accento inglese, mentre Don Michele ha un forte accento siciliano. E' impossibile che qualcuno non si sia accorto dello scambio. Infatti qualcuno c'è. E' proprio il manager, che però non se ne cura e confessa di essere a conoscenza dello scambio soltanto pochi secondi prima di morire. Se George era veramente una persona famosissima in tutto il mondo, i suoi ammiratori dovevano essere i primi ad avvertire la polizia, ma non lo hanno fatto.

Il secondo riguarda il cadavere di George. Dopo essere stato buttato nel bidone, probabilmente un camion lo avrà preso per portarlo alla discarica. Una volta arrivato, gli addetti si sarebbero dovuti accorgere della presenza di un cadavere. Inoltre di una persona famosissima. Quindi dopo aver chiamato la polizia, quest'ultima avrebbe dovuto provvedere per bloccare tutti gli spettacoli del finto George e portarlo in carcere. Ma così non è stato.

L'unica persona che ha, in un modo un po' strano, rappresentato un agente di sicurezza è stato Ionut in "Don Michele in America" che è corso in aiuto dell'ambasciatore, rimanendo però anche lui vittima di Don Michele. I due però non sono morti. Anzi, addirittura l'ambasciatore fa finta di svenire per paura di ricevere altri colpi da Don Michele. I due dopo essersi svegliati avrebbero dovuto chiamare la Polizia e fermare Don Michele, ma non lo hanno fatto.

Svelato il messaggio subliminale di "Don Michele in Televisione"!

Durante il montaggio del nostro film "Don Michele in Televisione", è stata inserita un'immagine segreta(non proprio un messaggio subliminale). Dopo tanto tempo non ho ancora detto a nessuno dove e cos'era questa immagine, ma oggi ho deciso di rivelarlo a tutti.




Durante il montaggio da parte mia e di Luca, ci venne in mente di inserire fra le scene delle immagini segrete velocissime(questa "voglia" ci venne dopo aver visto innumerevoli messaggi subliminali all'interno di vari film, alcuni anche famosi). All'inizio decidemmo di inserire un'immagine ciascuno, ma poi alla fine ne fu introdotta soltanto una. Questa immagine si trova fra le foto della sigla di Beatiful finta, precisamente al minuto 25.25 dall'inizio del film. La foto in questione mostra me e Luca con i vestiti scambiati(solo i giubbotti). La foto compare molte volte nella sigla, ma questa qui è diversa dalle altre a causa di un simbolino in alto a destra, molto visibile se la sequenza di foto viene rallentata.



Il simbolino è il simbolo della casa automobilistica "Alfa Romeo", che però non c'entra niente col resto del film. Infatti è stato nserito soltanto perchè era l'unico che andava bene(all'inizio avevo pensato ad un simbolo dell'alitalia, ma poi ho constatato che si vedeva troppo). Si era pensato anche a messaggi sonori all'incontrario, ma poi sono stati scartati.



venerdì 1 agosto 2008

Windows Messenger

Oggi, Venerdì 1 Agosto, sono finalmente riuscito a collegarimi a Windows Messenger dal computer di mio babbo. Infatti, per quelli che non lo sapessero, in questo periodo (fino al 9 Agosto) sono al mare con i miei genitori. Il computer che mio babbo possiede non è suo, ma del Comune e quindi è protetto e non posso installare qualsiasi genere di programma. Quindi non posso parlare con voi tramite skype. Però ho scoperto che nel computer era installato Windows Messenger (infatti, di solito, esso è preinstallato in qualsiasi sistema operativo). Così ho chiesto a Francesco il suo account e l'ho aggiunto alla lista. Così, ora posso parlare con lui anche tramite voce (perchè MSN è dotato anche di un software per le conversazioni vocali, ma un pochino più scarso di quello di skype).
Io parlerò con Francesco e lui parlerà contemporaneamente con me (su MSN) e con voi (su SKYPE) e mi farà da intermediario.
Ciauz!!!!!!!!

Foto Titanic di carta

Ecco una foto del Titanic che ho costruito ieri. Fa un po' schifo, infatti si vede, soprattutto nel lato sinstro, lo "scheletro della nave". Non ho costruito niente sul ponte superiore perchè non ne avevo voglia, e avevo le mani piene di colla.
L'effetto della scia era incluso nei file che ho dovuto stampare per costruirlo.



Ho pubblicato questo post solo per far vedere a Lorenzo ciò che stavo facendo ieri. Fra qualche giorno lo caverò.

domenica 27 luglio 2008

Anomalia al sito di Habbo

Poco fa ho scattato questa foto mentre ero sul sito di Habbo, e nella schermata dove prima c'erano gli Habbo sono apparsi degli scheletri!!!



Ti ho lasciato due crediti sul tavolo della tua stanza, Luca. Ora sono soltanto due monete, e se vorrai trasformarli in soldi dovrai cliccarci sopra due volte e cambiarli in soldi cliccando sul bottone giusto che ti apparirà in una finestra. Quando puoi, vieni a visitare la mia nuova stanza chiamata "cassaforte"(ne esistono tantissime, ma tu vai in quella dove c'è scritto che è mia) e immetti la password che ti ho inviato per SMS. In quella stanza sono nascosti tutti i crediti che ho(tranne 5 che li porto sempre con me). Fra l'altro ora abbiamo tutti i crediti necessari(almeno credo) per aprire un gruppo tutto nostro!

lunedì 14 luglio 2008

La gita a Mirabilandia

Il 10 e l'11 Luglio 2008 siamo andati a Mirabilandia! E devo dire che eravamo decisamente in numero maggiore dell'anno scorso. Il secondo giorno eravamo in sette!!!!!!! Io, Francesco, Riccardo, Lorenzo, Filippo,  mio Babbo ed il Babbo di Filippo!
Ci siamo spataccati!!!!!!! Secondo me è stato decisamente più divertente dell'anno scorso!, anche perchè eravamo di più.
Però avremmo dovuto fare qualche sosta ogni tanto, perchè non abbiamo fatto altro che girare per il parco e fare le attrazioni dalle 10.20 alle 23.00.
Comunque abbiamo battuto il record di giri sul KATUN, che l'anno scorso avevamo inaugurato con 11 volte in due girni, invece quest'anno siamo arrivati a 15!!!!!!!!! e Filippo 17!!!!!! Però Io, Francesco, Lorenzo ed il Babbo di Filippo lo abbiamo fatto in prima fila (è per questo che abbiamo perso due giri) e posso dire che è bellissimo: è completamente diverso dal KATUN normale perchè vedi le rotaie sopra di te ed hai la senzazione di guidare tu la giostra! Inoltre c'è un vento molto gradevole là in prima fila.
Spero che il prossimo anno sarà ancora migliore! Ciauz!!!!!!! 
 

mercoledì 9 luglio 2008

Previsioni per i prossimi due giorni (RA)

Dal sito dell'arpa ho trovato delle previsioni per i prossimi due giorni sulla pianura della provincia di Ravenna. Le previsioni secondo l'A.R.P.A(agenzia regionale prevenzione e ambiente dell'emilia-romagna) sarebbero queste:

10 LUGLIO 2008-PIANURA DI RAVENNA

Mattina

Cielo: sereno
Precipitazioni: assenti
Visibilità discreta, superiore a 2 Km
Temperature pressoche' stazionarie nei valori minimi
Venti deboli a regime di brezza
Mare calmo

Pomeriggio-Sera

Cielo: sereno o poco nuvoloso
Precipitazioni: assenti
Visibilità buona, superiore a 5 Km
Temperature pressoche' stazionarie nei valori massimi
Venti deboli a regime di brezza
Mare poco mosso
Previsione soggettiva[effettuata dal previsore con il supporto di modelli meteorologici]
Temperatura minima: 17°C
Temperatura massima: 32°C
Precipitazione totale: 0mm
Intensità massima del vento: 15km/h

11 LUGLIO 2008-PIANURA DI RAVENNA

Mattina

Cielo: sereno
Precipitazioni: assenti
Visibilità buona, superiore a 5 Km
Temperature in lieve aumento nei valori minimi
Venti deboli a regime di brezza
Mare calmo

Pomeriggio-Sera

Cielo: sereno o poco nuvoloso
Precipitazioni: assenti
Visibilità buona, superiore a 5 Km
Temperature in lieve aumento nei valori massimi
Venti deboli a regime di brezza
Mare poco mosso
Previsione soggettiva[effettuata dal previsore con il supporto di modelli meteorologici]
Temperatura minima: 19°C
Temperatura massima: 32°C
Precipitazione totale: 0mm
Intensità massima del vento: 10km/h

Non sarà molto caldo, ma potremo fare lo stesso i giochi d'acqua. La gita non verrà rimandata(almeno sembra) a causa del maltempo. Il primo giorno la temperatura dovrebbe essere intorno ai 30°C, mentre per il secondo non lo so.

domenica 6 luglio 2008

Pericolo "Pokèmon Day"!!!

Ormai manca davvero poco alla gita a Mirabilandia. I biglietti sono stati tutti consegnati e tutte le cose che erano decise sono state decise. C'è però un piccolo problema che riguarda la data che abbiamo scelto per la gita, cioè il 10 e l'11 luglio. Non spaventatevi! La gita non verrà rimandata! Vorrei però avvisarvi che i giorni dopo la nostra visita(cioè il 12 e il 13) verrà organizzato il "Pokèmon Day", una festa speciale in cui tutti coloro che vorranno un Pokèmon leggendario potranno finalmente averlo(pensate quanti soldi buttati via solo per dare a dei bambini qualche Byte da infilare nel Game Boy...). Ebbene, questa festa potrebbe rovinare una parte della nostra gita (più che altro potrebbe rovinare il secondo giorno). Probabilmente l'11 i fan dei Pokèmon dovranno organizzare la loro stupida festa e probabilmente dovranno anche vietare l'accesso in alcune zone del parco. Io non ho assolutamente idea di dove e come vogliono fare questa stupida buffonata(la festa mi sta antipatica perché quei deficienti degli organizzatori non hanno dato a mio cugino quello che avevano promesso), quindi non so se qualche attrazione o qualche zona del parco sarà chiusa per permettere a questi qua di fare la loro manifestazione. Io come voi ho pagato regolarmente il biglietto(in verità ho pagato i biglietti 3 € in meno grazie alla prevendita...) ed esigo che tutte le attrazioni e tutte le zone di Mirabilandia normalmente accessibli al pubblico lo siano anche quando saremo noi il pubblico. In caso di malore, infortunio o malattia la nostra gita sarà rimandata. In questo caso quei baggiani saranno ancora li, ma questa volta per cavare i festoni e i manichini di Pikachu. Quindi se la gita dovrà essere rimandata verrà scelta una data che non sia il 12 o il 13 perchè in quei giorni c'è il Pokèmon Day.

Questo è il pericolo più grande che ci potrà capitare, ma non è finita qui.
Per la prossima settimana si prevede un calo delle temperature. Ovviamente queste previsioni potrebbero essere sbagliate(spero che lo siano), ma se fossero vere non ci sarebbe più il gusto di fare le attrazioni acquatiche e Mirabilandia Beach.

Nel post che avevo scritto precedentemente(modalità di rinvio della gita), non avevo scritto come richiedere il rinvio, ma credo che comunque sia ovvio. Basterà inviare un SMS a me o a Luca specificando il motivo della richiesta. Io e Luca provvederemo a comunicare a tutti la nuova data della gita. La mattina del 10 luglio comunicherò ad uno di voi la situazione meteorologica dell'area di Mirabilandia dato che potrebbe essere differente da quella di Forlì. In caso di maltempo vi telefonerò io alle 09.00.

Con questo penso di aver detto tutto. Ah, Luca ti ho risposto con un commento riguardo al tuo problema. Se il computer ti si spegne mentre fa cose "impegnative" potrebbe davvero essere surriscaldamento.

sabato 5 luglio 2008

Aiuto!

E' da qualche giorno che ho un problemino con il computer. Infatti, quando faccio operazioni abbastanza "pesanti", cioè quando il computer viene sottoposto ad uno sforzo abbastaza forte (per esempio un'installazione) IL COMPUTER SI SPEGNE DA SOLO. Ho pensato di chiedere aiuto perchè sò che Francesco ha avuto un problema simile al mio. Comunque a breve chiamerò un tecnico.

Vorrei solo sapere se posso fare IO qualcosa per risolvere il problema.

Ciauz!!!

martedì 1 luglio 2008

Mirabilandia

Ieri mattina sono stato a Mirabilandia(fuori dal parco naturalmente), ed ho scoperto quanta gente c'è all'orario di apertura(10.00). Ebbene ieri, 1 luglio c'era veramente pochissima gente. Forse perché le previsioni davano brutto tempo(mentre poi invece è stato bellissimo). Comunque penso proprio che quando ci andremo noi, le file alle attrazioni saranno veramente brevi(tranne il katun naturalmente). Ho visto anche il "Reset" da fuori. Non è molto bello esteticamente. Praticamente si sono limitati ad attaccare delle sagome finte alle pareti dello Studio 1 e a mettere la mano della statua della libertà all'entrata dell'attrazione. All'uscita inoltre è possibile ritirare una foto ricordo da "Foto Reset". Dopodiché me ne sono andato. Mentre uscivo ho provato anche a sentire se qualcuno usava delle ricetrasmittenti, ed ho sentito solo delle persone parlare in tedesco sul canale 1. Ho capito che erano a Mirabilandia dal rumore di bambini in sottofondo. Fin qui niente di strano, ma poi mentre tornavo a casa li ho risentiti mentre ero in mezzo ad un campo! Probabilmente uno di loro era salito sulla ruota panoramica, e non avendo più ostacoli in mezzo era riuscito a trasmettere lontanissimo(da dove ero io si vedeva solo la parte superiore della ruota panoramica con sotto la pineta).
Sono ritornato a Mirabilandia di sera mentre stavo tornando a casa dopo aver fatto un giro, e dopo aver trovato una mappa 2008 del parco l'ho confrontata con quella del 2007. Innanzitutto non c'è più Sierra Tonante. La sua banchina di caricamento è stata trasformata in area Pic Nic. E' stato aggiunto il Reset e lo spettacolo serale non sarà più quello dell'anno scorso(che era lo stesso da quasi 5 anni), ma uno nuovo. Inoltre ho notato una cosa bruttissima: l'autobus che andava su e giù è stato tolto, e insieme a lui anche la piscina che era li da anni. Quella piscina credo che fosse li dall'apertura del parco nel 1992. Ora c'è solo un aiuola(tutto questo secondo la mappa che ho trovato). L'area di piazza della fama ora è senza attrazioni di particolare interesse. Fra l'altro in quel punto si trova anche una piazzola circolare che era servita anni fa per ospitare due attrazioni che sono scomparse dal parco nel 2000. Spero proprio che Mirabilandia non lasci così quella zona.

Nella fretta mi sono dimenticato di scrivere le modalità di rinvio della gita di Mirabilandia. La gita a Mirabilandia del 2008 potrà essere rimandata per i seguenti motivi:

  • Malattia di un partecipante: in caso di malattia di un partecipante la gita potrà essere rimandata solo se la malattia sarà leggera e se non ci sarà il rischio di ricadute gravi. Se la guarigione sarà più lunga di circa 4 giorni la gita non verrà rimandata.

  • Malore di un partecipante: in caso di malore la gità potrà essere rimandata solo se la guarigione sarà veloce.

  • Infortunio: In caso di infortunio il partecipante dovrà decidere se rimandare la gita e venire successivamente; o se non venire alla gita.

  • Maltempo: in caso di maltempo la gità sarà rimandata. Per maltempo si intende cielo molto coperto, pioggia, vento molto forte e nebbia.

La gita a Mirabilandia del 2008 NON potrà essere rimandata per i seguenti motivi, o motivazioni simili:

  • Dimenticanza del biglietto: in caso di dimenticanza del biglietto, il partecipante potrà recuperarlo solo se non si trova troppo lontano dal parco. Se il recupero sarà impossibile o troppo lungo, verrà acquistato un nuovo biglietto.

  • Dimenticanza di soldi: in caso di dimenticanza di soldi, vale la stessa regola per il biglietto. Se i soldi non potranno essere recuperati verranno prestati dei soldi dagli altri partecipanti.

La gita a Mirabilandia del 2008 potrà essere annullata e non più recuperata per i seguenti motivi:

  • Lutto familiare di un partecipante

  • Incidente stradale grave

Si spera ovviamente che non avvenga ne il lutto ne l'incidente!

domenica 29 giugno 2008

Salve a tutti!

Come voi ben sapete sono al mare. Dato che molte sere io uscirò per andare a fare un giro, non potrò collegarmi per molto tempo a skype. Inoltre la rete senza fili che usavo l'anno scorso per collegarmi gratis ora è protetta e non la posso più usare. Quindi le volte che potrò collegarmi a skype, dovrò parlare solo con la chat. Ho scoperto però che scrivere un post come sto facendo adesso costa pochissimo(intendo come MegaByte), e posso dirvi tantissime cose! Quindi spero che possiate leggere ogni tanto i post che pubblicherò sul blog di Luca, perchè questo è il modo più semplice che ho per comunicare con voi.

Ieri prima di partire ho aggiornato il mio sito, ma solo parzialmente. Infatti non sono riuscito ancora a pubblicare le foto di carri armati e di aerei che Lorenzo mi aveva chiesto di inserire nelle pagine del sito. Le uniche pagine aggiornate veramente sono quelle riguardanti Don Michele's Server e Mirabilandia. Quest'ultima è la più importante, e contiene il programma della giornata(molto simile a quello dell'anno scorso) e qualche informazione. Consiglio a tutti di guardare questa pagina, e di leggere il programma, perchè contiene gli orari di entrata e uscita del parco. I biglietti verranno acquistati oggi e verranno consegnati domani sera(spero di poter venire) alla cena che si terrà al Buscherini in occasione del compleanno di Luca. Il pagamento potrà avvenire direttamente al ristorante o al parco. I soldi non dovranno essere meno di 20,00 €. Quindi decidete voi il prezzo. Per ora penso di aver detto tutto. Se stasera qualcuno potrà collegarsi a skype, io potrò parlare con lui tramite chat.

sabato 21 giugno 2008

La mia Cena di Compleanno! (Avviso Importantissimo)

Domenica 22 Giugno è il mio compleanno (compio 15 anni) e come tutti gli anni vorrei organizzare la solita cena la quale si svolgerà in uno dei seguenti giorni: 25-26-27-28-29 Giugno.

Vorrei chiedervi di utilizzare il sondaggio qui accanto per votare la sera che più vi aggrada, oppure di scrivere un commento su questo post.

Ciauz!!!!!!!!!

venerdì 20 giugno 2008

Cambiamento della data della gita a Mirabilandia

Data la mia richiesta di spostamento della data della gita al parco di Mirabilandia (guardare il post "Avviso importante per la gita a Mirabilandia dell'anno 2008") i giorni previsti per la gita sono

Giovedì 10 Luglio - Venerdì 11 Luglio

Grazie per l'attenzione! Ciauz e ci vediamo a Mirabilandia!!!!!!!!!!




lunedì 16 giugno 2008

Avviso per la settimana dal 16 al 23

Io per tutta questa settimana starò al mare. L'unica eccezione sarà la giornata di domani (infatti potremo vederci).
Volevo infaormare, soprattutto Francesco, che ho dei problemi ad installare skype nel computer di mio babbo (sembra che sia protetto e che quindi non possa installare programmi scaricati da internet). Quindi, in questi giorni, l'unico modo per parlarci sarà quello del mio blog o quello della e-mail. Quindi se uno di voi vorrà dirmi o chiedermi qualcosa, lo faccia tramite questi mezzi.

Ciauz a tutti!!!!!!!!!!!!!!

mercoledì 4 giugno 2008

Problemi Don Michele's Server

Don Michele's Server ultimamente ha avuto dei problemi, che sono stati solo in parte risolti. Tutto è cominciato quando ho dovuto cambiare il computer. Dopo aver sostituito i computer la scheda video non riusciva a capire dove erano i file necessari al suo funzionamento, e quindi il mio Call of Duty non poteva funzionare. Ho pensato quindi di poter risolvere il problema reinstallando tutti i componenti di Call of Duty, ma questo ha fatto nascere un altro grosso problema. Durante il download di un aggiornamento di Call of Duty, un virus è entrato nel mio computer rendendolo inutilizzabile. Questo virus non era un comune Trojan, ma un malware che non avevo mai incontrato prima. Il virus inizò il suo lavoro solo dopo il completamento dell'installazione di Call of Duty. I problemi che mi causò furono i seguenti: all'avvio del computer, la schermata si bloccava sulla scritta "Avvio di Windows in corso". L'unico modo per entrare in Windows era accedere da una modalità provvisoria. Una volta entrato nel mio account, al posto dell'immagine del desktop trovai uno sfondo nero con una scirtta bianca indicante il percorso da seguire per trovare il file immagine che conteneva lo sfondo del mio desktop. All'apertura di una qualsiasi applicazione, dal desktop scomparivano tutte le cartelle lasciando il desktop nero con solo la barra azzurra di Windows in fondo. Grazie al mio antivirus sono riuscito a trovare il file infetto e ad eliminarlo. Ora Call of Duty funziona perfettamente, ma solo nel computer in cui gioco. Infatti il computer che avrebbe dovuto ospitarlo non riesce a collegarsi al computer principale.

In seguito a questi problemi il server è dovuto rimanere chiuso per ben 3 sere di fila. Per ora, il server girerà sul computer che uso per giocare. Ho deciso di aumentare di poco il numero di giocatori massimo(12), ma spero di arrivare in breve tempo a 18. Il server girando sullo stesso computer che uso per giocare potrebbe però rallentare.

Da oggi il server riapre cambiando la colorazione della scritta. Finalmente potremo giocare tutti insieme dato che anche Filippo a installato il gioco sul suo computer.

martedì 3 giugno 2008

Avviso importante per la gita a Mirabilandia dell'anno 2008

Negli ultimi tempi Riccardo mi sta facendo la richiesta (secondo me anche giustamente) di modificare la data della nostra permanenza al parco di divertimenti Mirabilandia. Infatti l'anno scorso Riccardo non potè venire proprio per il fatto che era in vacanza (al mare\montagna -non lo so) e quest'anno è nella stessa situazione. Io credo che sia giusto nei suoi confronti dargli la possibilità di venire.
Riccardo ha detto di essere libero dall'8 Luglio fino al 18 Luglio.
Io penso che si possa spostare la data entro quei giorni (ovviamente esculdendo il Sabato e la Domenica -perchè sono i giorni di massima affluenza).
Vorrei che tutti voi commentaste questo post perchè è molto importante sapere le vostre opinioni!

giovedì 29 maggio 2008

Avviso Don Michele's Server

Dal 5 giugno Don Michele's Server non girerà più sul mio computer in cantina, perchè quest'ultimo verrà sostituito con quello rotto che ho in casa. Il server girerà su un computer senza schermo che collegherò al mio tramite Desktop Remoto. In questo modo non dovrò andare su e giù per attivare il server. La fase di apertura del server sarà però più lunga. Il server cambierà colore in verde bianco e rosso, dato che la colorazione precedente lo mimetizzava con gli altri.

Può darsi che questi cambiamenti avvengano anche prima del 5 giugno.

sabato 24 maggio 2008

Avviso per le partite serali di Call of Duty 2

Negli ultimi tempi, come tutti sapete, Francesco non ha potuto giocare più a Call of Duty 2 per un problema al suo gioco (ed al suo computer -ti prego: CAMBIA QUEL COMPUTER!!!!!!). Allora Francesco ha deciso di comprarsi l'espansione di Call of Duty 1. Un giorno Riccardo ha tentato di installare il gioco di Francesco nel proprio computer e di provare a giocare nella modalità multiplayer e la cosa incredibile è stata la compatibilità del codice di gioco sul server di Francesco: Don Michele's Server.

Dopo questo raccontino, vorrei chiedere a tutti, specialmente a Riccardo in quanto è l'unico possessore (escluso me) di Call o Duty 2, se potrebbero darmi gli orari (oppure solo un idea) in cui possono essere liberi su skipe, oppure (a Riccardo) che sere alla settimane sono disposti a giocare con me a Call of Duty 2.

Grazie per la cortese attenzione.

Ciauz a tutti!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

martedì 20 maggio 2008

Scelta mappe e modalità di gioco di Don Michele's Server

Da oggi, le partite serali di Don Michele's Server saranno programmate in anticipo. Questo significa che scomparirà la votazione per la scelta della mappa e della modalità. Ho dovuto prendere questo provvedimento perchè ormai è da molte sere che si gioca a chiedere la votazione, anzichè giocare a Call of Duty; e i continui cambiamenti di mappa creano disagi fra i giocatori. Ovviamente non sarò io a decidere che mappa scegliere, ma la sorte. Infatti le mappe verranno sorteggiate. Il 25 maggio creerò un piccolo calendario con le partite che si svolgeranno nel nostro server nel mese di giugno. Ogni mese sorteggierò una mappa e una modalità fra quelle presenti. Tutte le mappe avranno 1 biglietto con scritto il proprio nome, fatta eccezzione per Foy, Pavlov e Ponyri che avranno 4 biglietti a testa. Le modalità saranno quelle di CodUo. Anch'esse avranno un biglietto a testa tranne il Deathmatch a squadre che ne avrà 4. In questo modo verranno viste tutte le modalità e tutte le partite del gioco. In caso questo sistema diventi difficile da sopportare e problematico verrà eliminato e tornerà la solita votazione. Già da stasera verrà applicato questo metodo.

I sabati sera io non ci sarò. Ho deciso che nei sabati sera in cui il server sarà aperto saranno i giocatori a scegliere, usando la solita votazione.

La votazione non scomparirà del tutto. Si potrà chiedere la votazione per cacciare un giocatore maleducato o che ostacola lo svolgimento della partita o bandirlo temporaneamente. A breve verranno scelte le partite che si faranno da oggi fino al 31 maggio. I calendari saranno pubblicati sul mio sito(tranne quello riguardante i prossimi 6 giorni che invece sarà pubblicato qui sotto).


Programmazione Don Michele's Server

20/05/2008: Italy, Deathmatch a squadre

21/05/2008: Berlin, Cattura la Bandiera

22/05/2008: Arnhem, Deathmatch

23/05/2008: Foy, Deathmatch a squadre

24/05/2008: /

25/05/2008: Foy, Cattura la bandiera

26/05/2008: Stanjel, Recupero

27/05/2008: Foy, Assalto alla base

28/05/2008: Ship, Deathmatch a squadre

29/05/2008: Brecourt, Deathmatch a squadre

30/05/2008: Foy, Deathmatch a squadre

31/05/2008: /

venerdì 16 maggio 2008

Don Michele's Server

Don Michele's Server rimarrà chiuso da giovedì a sabato, dato che Lorenzo non potrà collegarsi. Inoltre mercoledì sera il server è rimasto aperto per circa 22 ore di fila, a causa di una mia dimenticanza. Quindi è meglio lasciarlo spento per un po'. Avevo in mente di cambiare la colorazione del server. Quella attuale è blu e giallo. Io cambierei la colorazione in verde bianco rosso, per far capire che il server è italiano. Nonostante ci sia già il nome "Don Michele", si potrebbe pensare che il nome è quello di un americano di origini italiane. Se qualcuno però ha in mente una colorazione migliore, che ci possa aiutare a fare più ascolti, la proponga pure.

domenica 11 maggio 2008

Conversazioni serali di skype

Vorrei scusarmi con tutti(soprattutto con Luca) per non aver risposto fino ad ora alle vostre chiamate skype. Purtroppo il mio computer non riesce a far funzionare correttamente skype e Call of Duty contemporaneamente. Appena potrò, cambierò computer e tutto tornerà a posto. Comunque posso parlare con skype dalle 20.30 alle 20.45 circa.

martedì 6 maggio 2008

Don Michele's Server sul sito Game Monitor!

Grazie al sito "Game Monitor", il nostro server per Call of Duty la grande offensiva sarà conosciuto da tantissime persone. Inoltre, il sito da in automatico un'immagine del server e la nostra è quella che vedete qui sotto. Purtroppo il grafico risulta azzerato perchè il nostro server è conosciuto da pochissime persone e attivo solamente dalle 19.30 alle 22.30. E' possibile avere anche dati tecnici riguardanti il server, aggiornati ogni 24h. Purtroppo pero', il sito Game Monitor segnala che il nostro server è al quartiere Monte Sacro di Roma(mentre invece si trova a Forlì). La pagina web dedicata al nostro server è: http://www.game-monitor.com/coduo_GameServer/85.18.136.89:31010/Don_Micheles__Server.html


mercoledì 30 aprile 2008

Avviso importante per i prossimi film (o filmati) che faremo

Lo so che ho ribaduto questo concetto un milione di volte e rischio di essere monotono a scrivere un ennesimo post riguardante esso, ma questa sarà l'ultima volta che lo dirò.
I PROSSIMI FILM (O FILMATI) CHE GIREREMO:
  • Saranno muniti di un COPIONE (con tutte le battute);
  • Avranno una SCENEGGIATURA dettagliata (con specifici riferimenti a movimenti dei personaggi);
  • Le riprese saranno effettuate in GIORNI PRESTABILITI prima di cominciare a girare (si stilerà un calendario, tutti i problemi riguardanti ad esso dovranno essere comunicati a Luca Nanni e Francesco Mancini entro due settimane prima della data in questione);

Vi chiedo per l'ennesima volta di assecondare queste richieste, anche se renderanno lo svolgimento dei lavori (soprattutto nelle riprese) decisamente più lento e pesante (e soprattutto noioso).

Ribadisco che, se vogliamo che il risultato finale dei nostri lavori sia soddisfacente, dobbiamo avere costanza e pazienza durante lo svolgimento di essi.

Vi ringrazio per l'attenzione che avete posto a questo noioso post.

Ciauz a tutti!!!!!!!!!!!

martedì 29 aprile 2008

Finalmente è terminato il montaggio di Don Michele in Televisione

Finalmente, dopo vari sabati di lavoro, è terminato il montaggio. Oggi ho visto per la prima volta il film, e devo dire che sono rimasto un po' deluso. Innanzitutto, il film è privo completamente di canzoni(tranne la sigla e qualche effetto sonoro) e questo lo rende particolarmente lungo e monotono. Inoltre il film sembra andare troppo veloce, e tralascia alcuni particolari che lo spettatore avrebbe invece desiderato capire meglio. Si notano perfettamente le "giunture" che collegano una scena all'altra(transazioni troppo veloci e frasi spezzate). Una parte del film venuta(a mio parere) bene è la sigla. Purtroppo però, vedendo una sigla bella ci si aspetta un film pieno di effetti speciali, ma Don Michele in Televisione non ne contiene nemmeno uno. Inoltre, in alcuni punti del film si nota benissimo che gli attori recitano, sbagliando addirittura le parole che dicono.

Questi problemi sono presenti perchè Don Michele in Televisione era stato pensato come un film ricco di effetti speciali, con una trama coinvolgente ed innovativa. Infatti, la storia poteva andare bene per creare un film del genere, ma non ci siamo riusciti. Guardando il film, si nota benissimo la "base" per un’opera d'arte. Si avverte la mancanza di qualcosa che ci voleva, una musica, un effetto speciale... Confrontando Don Michele in Televisione con Don Michele in America, direi che quest'ultimo mi sembra più adatto a noi. Semplice e divertente. Ma in fondo noi abbiamo creato questi film solo per divertirci. Ed io, mi sono davvero divertito.

Mi è giunta voce che Luca ha in mente un nuovo film di Don Michele. Vorrei chiedergli di creare un film che possiamo realmente fare, non un film in cui ci sono studi televisivi la cui ricreazione è impossibile.

venerdì 25 aprile 2008

I TEOREMI

L'altro giorno (mercoledì) abbiamo (Io, Riccardo e Lorenzo) incominciato un nuovo argomento di geometria: i TEOREMI.
Uno dei difetti del nostro professore di matematica\geometria è che lui non si ferma un attimo durante la spiegazione!!!!!!!!!! a lui non importa se non capiamo l'argomento!!!!!!!!
N.B: IO NON C'HO CAPITO UN TUBOOOOOOOOOOOOOOO!!!!!!!!!!!!!!!!!
I teoremi sono un gran casino!!!!!!!!!!! Ipotesi, Tesi e Dimostrazione sono le parti che compongono un teorema ed io non so neanche impostare la prima!!!!!!!!!!

Comunque oggi (venerdì) andrò a casa di Lorenzo insieme a Riccardo per fare insieme il compito che il professore ci ha assegnato (17 esercizi). Spero di capirci un po' di più, Ciauz!!!!!!!!!!!

martedì 15 aprile 2008

Trasporto gita Mirabilandia 2008

Dopo una lunga ricerca, sono riuscito a trovare qualche informazione riguardo l'autobus che potrebbe portarci a Mirabilandia il 29/30 luglio 2008. Esiste effettivamente un autobus che va da Forlì a Mirabilandia, ma non penso che sia il vecchio Mirabus. Dovrebbe essere la normalissima linea 156, l'unica linea che collega Forlì a Ravenna, a portarci a Mirabilandia. Gli orari della corriera, sarebbero quindi questi:


L'orario di partenza è come previsto alle 9.35; ma quello di ritorno è un po' "pesante". Si tornerebbe a casa infatti alle 23.53. A me potrebbe andare bene, ma bisognerà ascoltare tutti quanti. Lo sconto sul biglietto, lo si potrà avere probabilmente presentando il biglietto dell'autobus alle casse del parco. Il biglietto sembra che costerà 6 €, ma probabilmente dovremmo acquistare il biglietto da 4 zone, il cui costo è di 6,80 €(A/R e valido una giornata soltanto). Il percorso sarà di circa 35 Km, e durerà circa 40 minuti. L'autobus transiterà anche da Piazza dei Caduti a Ravenna.


Linea 156 Forlì-Ravenna



Continuerò a cercare informazioni, anche perchè usando l'autobus potremmo trascorrere insieme anche il viaggio.

lunedì 14 aprile 2008

Un nuovo autobus che va a Mirabilandia

E' stato recentemente messo in uso un autobus che porterebbe i suoi passeggeri direttamente a Mirabilandia, ed inoltre prendndo questo mezzo si ha un notevle sconto sul bigletto del parco d divertimenti (di circa 10 €). Io e Francesco stiamo pensando di prendere quell'autobus, questa estate, per andare a Mirabilandia. Ulteriori aggiornamenti sugli orari di arrivo-partenza saranno comunicati a seguire su questo blog e su quello di Francesco (http://giteamirabilandia.blogspot.com/).

Alla prossima, ci vediamo a Mirabilandia!!!!!!!!!!!!!!!!

domenica 6 aprile 2008

La Wermacht di Call of Duty 2 utilizza un misterioso veicolo della FIAT!

Stamattina, girando per El Alamein(in Call of Duty naturalmente!), ho notato qualcosa di molto strano. Mentre mi divertivo a sparare a tutti gli oggetti del server, mi è capitato di mirare un camion tedesco abbandonato. Fin qui niente di strano, ma poi mi sono accorto che il camion in questione aveva il simbolo della fiat. Questo sembra essere, finora, l'unico logo commerciale presente nel gioco. Inoltre, dopo aver eseguito una piccola ricerca, non ho trovato nessun veicolo militare di marca italiana fra quelli dell'esercito tedesco. Può darsi che questo sia un "Easter Egg", dei piccoli particolari che i programmatori inseriscono nei loro giochi. Oppure, può darsi che i programmatori americani, di fronte alla realtà della storia, si siano dovuti arrendere. Infatti ad El Alamein combatterono gli italiani(in seguito aiutati dai tedeschi). Ma qui sorge un altro problema. Le truppe italiane che furono inviate in Africa, non avevano in dotazione nessun camion Fiat. Gli unici veicoli Fiat prodotti appositamente per l'esercito furono il Fiat 3000(carro armato), e la Fiat 508(trasporto leggero). Nemmeno la Germania comprò dei camion Fiat. Inoltre, la Fiat non produsse mai quel camion. Ne produsse uno molto simile: il fiat 1100 ELR, che fu però prodotto dopo la seconda guerra mondiale. C'è anche un altro problema riguardante il simbolo. Il simbolo che compare, fu usato a partire dal 1968, quindi 26 anni dopo la battaglia di El Alamein.


Un grosso errore, dato che questo camion compare anche in altri scenari di Call of Duty 2. Continuerò a cercare notizie su questo camion, anche perchè sembra che io sia stato il primo a trovare il simbolo Fiat nel gioco(le lettere si confondono con il camion). Inoltre, al di sopra del marchio fiat, ce ne è uno molto simile, con una scritta diversa ed indecifrabile che sembra formare la lettera "S" del simbolo delle "SS". La scritta, è visibile soltanto nelle mappe d'Africa.





Camion misterioso



Fiat 100 ELR



Logo sbagliato che appare in CoD2


Logo che sarebbe dovuto apparire al posto di quello sopra

giovedì 3 aprile 2008

Server simili al nostro

Attenzione, in Call of Duty la grande offensiva ci sono alcuni server con gli stessi colori del nostro; e che potrebbero essere confusi. I seguenti server sono:

  • Super Only
  • GEZ Fun Server
  • FFL S&D
  • European Base Assault
  • Easy Company

Questi server potrebbero essere confusi con il nostro per via della stessa colorazione (blu e giallo).

lunedì 31 marzo 2008

Don Michele's Server

Il nostro server per Call of Duty GO, Don Michele's Server, da oggi non controllerà più i giocatori tramite punk buster. Questo significa che qualche hacker, potrà benissimo usare i suoi trucchi e danneggiare il server. Però, i giocatori che potranno entrarci aumenteranno, poichè prima il punk buster impediva loro la connessione al server. Anche la velocità di connessione aumenterà.

Dal 2 aprile, il server cambierà nome. Il nuovo nome sarà: Don Michele's Server (ITA). Questo, è un piccolo passo verso il totale cambiamento del nome. Infatti prossimamente il server sarà del tutto italiano, e si chiamerà in tutt'altro modo. Il nuovo nome dovrà rappresentare l'Italia, e dovrà essere ben visibile nell'elenco dei server(magari con lettere colorate in verde bianco e rosso).

In caso di affollamento del server, ne sarà creato uno provvisoriamente protetto da password. Il server si chiamerà come l'originale(con un "2" alla fine del nome), e chiuderà insieme al primo.

Gli orari del server sono: 19.30-22.30.



44°12'35.68 N 12°03'10.52" E

domenica 30 marzo 2008

Trailer "Don Michele in Televisione"

Finalmente, siamo riusciti a mettere il trailer del nostro film"Don Michele in Televisione" su youtube. Il trailer, creato da Luca Nanni, dura 58 secondi e mostra qualche scena del film. Dopo l'uscita del film, il trailer rimarrà su youtube ancora per 15 giorni.




Ecco il trailer

giovedì 20 marzo 2008

Nuovo server CoDGo!

Dopo tantissimo tempo, sono riuscito a creare un server per Call of Duty la grande offensiva! Il server, si chiama Don Michele's Server. Sarà attivo tutte le sere in cui io e Lorenzo giocheremo a Call of Duty. Nel giro di qualche mese, spero di riuscire ad aprirne uno anche per Call of Duty 2 per giocare con Luca(mi dovrò comprare l'originale). Questi sono i giorni d'apertura del server:

Lunedì: Privato


Martedì: Pubblico


Mercoledì: Privato


Giovedì: Pubblico


Venerdì: Privato


Sabato: CHIUSO


Domenica: Pubblico


Nei giorni privati bisognerà inserire la seguente password: joe. Il server apre alle 20.45 e chiude alle 22.50. Non tutti i giorni sarà aperto.

martedì 4 marzo 2008

Scelta luogo prima visione di "Don Michele in Televisione"

Il 15 marzo, molto probabilmente uscirà la nostra grande opera: "Don Michele in Televisione". Il trailer, verrà creato da Luca, con una mia piccolissima collaborazione; e verrà messo su Youtube intorno al 7 marzo. Per la prima visione del film, bisognerà scegliere un luogo che abbia i seguenti requisiti:






  • Un televisiore



  • Un lettore DVD, o un lettore VHS(in quest'ultimo caso la qualità sarà minore).



  • Delle poltrone, o delle sedie su cui sedersi.



Chiunque voglia proporre la propria casa per la prima visione, dovrà commentare questo Post, indicando che lettore possiede.




Forse, la prima volta che faremo vedere il film, verranno mostrati anche dei piccoli filmatini divertenti.

venerdì 29 febbraio 2008

Sierra Tonante

Mirabilandia ha cavato Sierra Tonante anche dalla mappa del parco. Guarando la mappa, si avverte subito un senso di vuoto. Purtroppo quest'anno, non penso che la gita a Mirabilandia sia divertente come la precedente, perchè a luglio i visitatori che vorrannno veramente divertirsi andranno tutti sul Katun. Inoltre la nuova attrazione 2008, "Reset"(nome anche insensato), non riuscirà ad attirare tante persone come la vecchia Sierra Tonante. Per raggiungere l'attrazione, è stato aperto un passaggio che parte da Blue River(in piazza della fama), ed arriva all'Ex studio 1. Insomma, Mirabilandia secondo me si è un pochino rovinata in questi ultimi anni. Appena posso, tornerò a Mirabilandia per vedere cosa rimane della vecchia montagna russa.

Per chi volesse vedere la nuova mappa del parco, basta andare sul sito: www.mirabilandia.it , ed andare in "mappa del parco".

domenica 24 febbraio 2008

Analisi voce psicofonica

Ho provato ad analizzare la voce psicofonica che avevamo registrato io e Luca qualche mese fa. Purtroppo, eliminando il rumore di fondo, o applicando filtri si copre la voce "paranormale". Sono riuscito però a capire all'incirca da dove proveniva la voce. Grazie ad un'analisi spettrale, la voce sembra provenire da sinistra. Rimangono però dei dubbi, perchè non so se il registratore abbia un microfono stereo. La voce, non può essere quindi modificata in alcun modo. Il significato della frase rimarrà parzialmente ignoto (a parte quell' "ate" alla fine della frase). Spero di riuscire a raccogliere altre frasi registrando e spero che Luca abbia ancora voglia ancora partecipare qualche registrazione, perchè insieme riusciremo a raccogliere molte più frasi!

venerdì 22 febbraio 2008

Voce psicofonica rilevata in un vecchio esperimento

Oggi, ascoltando una registrazione psicofonica eseguita da me e Luca datata 18 settembre 2007, sono riuscito a rilevare una voce psicofonica che non avevamo udito. Le caratteristiche della voce sono queste: la voce comprare subito dopo che io finisco di dire"penso che sia un fatto che...", e appena luca inizia a dire"e poi se qualcuno è presente...". La voce dura un secondo esatto, e sembra dire "Parlate"; ma non ne sono sicuro, poichè la frase è pronunciata proprio sopra le nostre parole. Nei prossimi giorni, trasferirò il file sul computer, per analizzarlo meglio e far venire a galla la voce misteriosa. Inoltre, la voce potrebbe essere più lunga di un secondo, ma è impossibile capire cosa dice prima di "Parlate". Magari voleva dire "voi parlate". Presto pubblicherò i risultati dell'analisi.

domenica 17 febbraio 2008

Gita a Mirabilandia (stagione 2007-2008)

Finalmente abbiamo deciso le date della gita a Mirabilandia di quest'anno (2008): le date in questione sono il 29 ed il 30 Luglio 2008.

sabato 16 febbraio 2008

Foto vecchia

Qualche giorno fa, ho trovato questa foto in un album. Essa è stata scattata con una Polaroid 600. Vorrei chiedervi: secondo voi, in che anno è stata scattata la foto in questione? Scrivete pure un commento su questo post per rispondere(naturalmente non Luca, perchè lo sa già!).













Diga di Ridracoli(FC), gita in barca sul lago.

giovedì 7 febbraio 2008

Multigiocatore serale Call of Duty

Da quest'estate, io e Luca ci colleghiamo quasi tutte le sere a skype per giocare a Call of Duty 2 multigiocatore. Ebbene, in questi giorni ho fatto il mio grosso investimento di 21,50 € per acquistare due videogiochi: Call of Duty e Call of Duty la grande offensiva. Ho deciso di acquistare questi due giochi per coinvolgere anche Lorenzo nelle nostre partite multiogiocatore, dato che lui possiede solo "la grande offensiva". Però, mentre gioco con Lorenzo; non posso giocare con Luca. Naturalmente ho intenzione di continuare a giocare a Call of duty 2, quindi; le sere in cui ci collegheremo io farò così: giocherò prima con chi può rimanere collegato di meno, e successivamente con chi può rimanere collegato di più.

mercoledì 6 febbraio 2008

Avviso importante per il nuovo film di Don Michele

Il novo film che gireremo si chiamerà: Don Michele & The Final Countdown.

Probabilmente sarà girato d'estate, così non avremo il problema della scuola e dei compiti e potremo vederci più frequentemente.

Alcune note sul nuovo film:
  1. Il film sarà girato con tecniche di ripresa molto più avanzate rispetto agli altri due film;
  2. Il film conterrà numerosi effetti speciali (esplosioni, rumori ecc...) molto comlicati (non so se riusciremo ad eseguirli tutti)
  3. Il film avrà un COPIONE (so che questo non farà piacere alla maggior parte di voi, ma credetemi...è necessario)
  4. Il film (e questa è la parte più importante) sarà RECITATO PER BENE.

So che molte di queste novità renderanno più difficile lo svolgimento del film e forse lo renderà un po' più noioso di quello degli altri, ma il risultato finale sarà MOLTO milgliore di tutti quelli che abbiamo avuto fino ad adesso.

lunedì 4 febbraio 2008

Strange Call of Duty 2!

Spesso, giocando a Call of Duty 2 multigiocatore, io e Luca siamo capitati in server truccati, o modificati da hacker. Questi server sono molto belli, perchè si possono fare cosa "paranormali"! Quando troverò qualche server divertente, con effetti suggestivi, farò delle foto che pubblicherò in questo sito.

La settimana scorsa ho scattato 3 foto molto strane!



In un server in cui si potevano utilizzare i fumogeni colorati, è apparsa questa nube, con i colori dell' Inter!



In questa foto, molto scura, si può vedere chiaramente un elmetto che vola!



In questa foto, si vede una testa che è caduta proprio dentro uno scompartimento di un mobile!

Alla prossima!

Situazione demolizione Sierra Tonante

Purtroppo, le mie "preghiere" non si sono avverate. E' già iniziata la demolizione delle montagne russe di Mirabilandia(Sierra Tonante). Fino a pochi giorni fa la situazione era questa: il motore che trasportava i vagoni è stato tolto. I binari della prima salita sono stati rimossi.

martedì 29 gennaio 2008

Strange Call of Duty 2!

Spesso, giocando a Call of Duty 2 multigiocatore, io e Luca siamo capitati in server truccati, o modificati da hacker. Questi server sono molto belli, perchè si possono fare cosa "paranormali"! Quando troverò qualche server divertente, con effetti suggestivi, farò delle foto che pubblicherò in questo sito.

Oggi, 29 gennaio 2008 sono capitato in un server in cui si poteva volare e correre più veloce dei server All Weapons!!! Grazie all'abilità del volo, era possibile raggiungere alcuni posti irraggiungibili nei normali server. Ecco 3 foto:



Questo soldato tedesco sta volando.




Questo tetto si trova a Toujane, Tunisia; ed è irraggiungibile normalmente.




Altra foto dello stesso tetto.

Alla prossima!

domenica 27 gennaio 2008

Idea!

Mi è venuta un idea, su alcuni filmatini molto divertenti che potremmo fare ogni tanto. Con questo non voglio penalizzare assolutamente il film che Luca ha in mente di fare, e altri film che potremmo fare. La mia idea è questa: girare dei brevissimi filmatini(non più di 120 secondi), in cui si fa finta di partecipare ad una pubblicità; ma in questa pubblicità il protagonista non concorda su quello che dice una voce fuori campo, che spiega meglio il messaggio della pubblicità. Ne ho già in mente alcune, ma è possibile inventarne molte; alternando di volta in volta il protagonista. In questo modo potremmo essere tutti protagonisti. Vorrei fare questi filmatini, sopprattutto perchè mi sento un po'in colpa per essere colui che appare più volte nei film di Don Michele(in quasi tutte le scene si vede il mio faccione). Invece, in questo modo potremmo essere tutti protagonisti! Comunque, gireremo queste piccolissime pubblicità solo se siamo tutti d'accordo.

mercoledì 23 gennaio 2008

Motivi per mantenere Sierra Tonante

Ultimamente, Mirabilandia sta seriamente valutando l'idea di demolire l'ottovolante Sierra Tonante. Secondo me, la montagna russa in questione non andrebbe assolutamente demolita! So che un ottovolante nuovo, più alto e più veloce sarebbe bellissimo; ma perchè farne due, quando Mirabilandia ha già il Katun? Inoltre, vorrei ricordare che l'Italia possiede soltanto un Wooden coaster: Sierra Tonante. Eliminarlo significherebbe cancellare anche l'unico esemplare rimasto. E poi, un ottovolante in legno rimesso a nuovo, bianco e ristrutturato sarebbe molto più bello artisticamente di un ottovolante in ferro, il cui percorso scorre sotto dei "pali" grossi e (secondo il mio parere) estranei alla zona in cui si trova Sierra Tonante. Infatti, nella zona dell'autosplash e del ristorante Drive In ci sono dei vialetti da cui è possibile osservare l'imponenza e la bellezza di Sierra Tonante. Un ottovolante in ferro, invece, "rovinerebbe" il paesaggio cirocostante. Questo è il mio parere. Io rinuncerei ad un ottovolante in ferro pur di rivedere una Sierra Tonante come nuova, come era nel lontano 1992. Se poi decideranno di eliminarla, che almeno la sostituiscano con uno che si adatti a Mirabilandia.

giovedì 17 gennaio 2008

Addio Sierra Tonante!


Oggi, 17 gennaio 2008 sono iniziati i preparativi per la demolizione dell'ottovolante in legno "Sierra Tonante" di Mirabilandia. Purtroppo non posso spiegare a parole quanto mi dispiace, ma vi garantisco che Mirabilandia non sarà più la stessa. Certo, Sierra Tonante non era all'altezza di Katun, ma era il simbolo di Mirabilandia da anni. Grazie ad essa, Mirabilandia crebbe di successo, fino ad arrivare ad avere milioni di visitatori. Inoltre quella era l'unica attrazione che mi ricordava tanto gli anni '90. L'ottovolante in legno più grande di Italia. Un attrazione che ha dato tanto, ed era una delle più frequentate anche nei suoi ultimi mesi di vita. Sierra tonante è apparsa anche in alcuni film girati a Mirablandia, ed è stata l'attrazione in cui Fiorello pubblicizzò il parco. Costruita nel 1992 da una ditta americana, Sierra Tonante battè addirittura le attrazioni che Gardaland possedeva all'epoca. Anche il rumore caratteristico se ne andrà. Per sempre. Prenderà il suo posto una nuova attrazione, un ottovolante tutto nuovo. Spero che sia degno di sostituire un'attrazione che ha offerto per tanti anni divertimento ai visitatori più affezionati del parco divertimenti di Mirabilandia.

domenica 13 gennaio 2008

Frasi errate o incomprensibili del film"Don Michele in America"

Don Michele: Qual'è la chiave, ce Joe.

Don Michele: ...Un messaggio nella segreteria telefoniche.

Don Michele: ...Vedi le tecnologie di questi tempi com' è buona.

Don Michele: ...quel picciotto di Catania insieme a me, di mio cugino...

Don Michele: ...mo ti ricordi quante le stronzate che faceva da bambino...

Don Michele: Tutti nel belù belu blu.

Don Michele: Che sca.... ha detto una capit... una città che si chiama New York.

Don Michele: ...pensavo fosse in America, meravigliamoci; dai!

Don Michele: Allora dimme se molto semplice.

Joe: Ah, pondana...

Don Michele: Certo, e c'è anche un Culosseo....

Don Michele: E sta ben no...(forse diceva: e stiam bene noi)

Don Michele: Rigiomi, ecco ci siamo ristabiliti....

Don Michele: ...appena atterrati a New York, noi accendiamo...

Don Michele: ...hai ragione, faccio subito...

Don Michele: ...io ho preso un volo intrappreso per venire a New York...

Don Michele: E questo è ciò che succede a chi mette i piedi tra le ruote a Don Michele!

Don Michele: Allora Joe, ehm, Maurizio....

Don Michele: ...appena siamo sul punto di prendere la rapina tocchiamo...

Don Michele: Vorrei fare un eversamento.

???: Etàmete.

Don Michele: ...ma io mo ho intervenuto, e lo fatto fuori!

mercoledì 9 gennaio 2008

Errori di Don Michele in America.

Parchetto: Mentre Don Michele rincorre il passante, passa sullo sfondo un signore anziano. Potevo benissimo soccorrere il povero ragazzo.

Parchetto: Il passante si nasconde dietro ad una panchina. Si può benissimo notare che dopo un secondo appare seduto.

Covo: Don Michele ordina a Joe di preparare la valigia. Si può benissimo notare che la valigia è gia pronta nello sfondo.

Ambasciata: Quando l'ambasciatore chiede a Don Michele di salutare la bandiera, quest'ultimo fa il classico saluto romano, in uso nel ventennio fascista.

Indianapolis: Mentre Don Michele e Joe arrivano ad Indianapolis, passa sullo sfondo, davanti a loro, una donna. Nella stessa scena, Joe ed il ciclista ucciso sono identici.

Indianapolis: Don Michele punta la pistola contro Maurizio. Si può benissimo notare che la pistola è protetta dal tappo rosso,che la contrassegna come giocattolo.

Indianapolis: Quando Don Michele dice "Maurizio", per esortare quest'ultimo a correre via con lui, Maurizio risponde "Maurizio", quando invece avrebbe dovuto dire "Michele".

Indianapolis: Mentre Don Michele e Maurizio corrono via, sulle note di Moonlight Shadow, appaiono le facce di Don Michele(Mancini), Maurizio(Nanni), e Joe(Fragorzi). In verità questo non è un errore, ma è stato colui che ha eseguito il montaggio ad incidere questi 3 volti. Non ho ancora detto a nessuno perchè ho voluto mettere questa cosa.

Inidianapolis(collina): Mentre Maurizio e Don Michele ballano, il primo inciampa su una radice e cade a terra. La scena non è stata rifatta perchè era troppo lunga.

Inidianapolis(collina): Mentre è in corso il ballo, Don Michele fa un gestaccio. Lo si può notare bene nella versione censurata del film.

Banca: Maurizio chiede a Michele di andare in bagno, e quando torna lo soccorre perchè era andato a sbattere in una porta. Mentre Michele è in banca, arriva Maurizio gridando: "Michele, si è otturato il bagno!". Quindi Maurizio è andato in bagno, è tornato e poi è ritornato in bagno. Ma quanto deve andare in bagno!

Banca: Michele chiede a Maurizio di uscire. Questo è ciò che dice: "...adesso devo fare delle discussioni Joe, aspettami....". Chiama Maurizio "Joe", e lo si può sentire molto bene.


C'è anche un altro errore che non si ripeterà più nei film invernali. In Don Michele in America, Don Michele indossa due giubotti diversi(la regola vuole che ne indossi solo uno). Lo si può notare nella scena di Indianapolis. Addirittura, nell'ultima scena Don Michele non indossa neanche un giubotto. C'è anche un altro errore, nella scena dell'SMS. Si vede chiaramente la barra lampeggiante di scrittura.

A tutto questo bisogna poi aggiungere tutti le frasi insensate e sgrammaticate di Don Michele. Ci sono poi molti errori nella scelta dei luoghi. Ad esempio: L'ambasciata e l'aereo sono stati allestiti dentro il covo di Don Michele.

Ma è illegale!

Ma non si può! Comunque potrebbe essere un modo per fare ascolti. A me sarebbe piaciuto fare un po' di latino, ma non mi sarebbe servito a niente. Non capisco però perchè scuole come il PNI facciano latino. A cosa gli serve?

martedì 8 gennaio 2008

Mi è venuta un'idea

A me la scuola piace, mi piacciono molto le materie scientifiche ed anche quelle letterarie, ma una materia non la posso proprio sopportare: il LATINO.
in ogni caso, anche se non mi piace, a scuola me la cavo abbasatnza bene (nell'ultimo compito in classe ho rimediato un 8.5).

Ho deciso di pubblicare su questo blog alcune versioni che mi sono capitate nei compiti in classe.
Ovviamente pubblicherò esse con sotto la traduzione e vi posso garantire che essa vi potrà aiutare a rimediare un bel 9.

Spero di riuscire a pubblicarne qualcuna entro le prossime due settimane...

Ciauz a tutti!!!!!!!! (a tutti gli odiatori del Latino: SONO CON VOI!!!!!!!!!!!!!!!!!!!)

venerdì 4 gennaio 2008

Finalmente abbiamo finito di girare "Don Michele in Televisione"!

Oggi, 4 gennaio 2008 abbiamo concluso la nostra grande opera: Don Michele in Televisione. Sono passati quasi 3 mesi da quando iniziammo a girare la scena 3 a casa di Lorenzo. Era il pomeriggio del 9 ottobre 2007, quando iniziammo a creare un nuovo film, molto diverso dal precedente. Don Michele in America era stato davvero molto bello. Videro Don Michele in America anche alcuni nostri vecchi compagni di classe, come Cristian o Ionut, ma anche molti genitori. Era povero di effetti grafici e speciali, poche musiche e una comicità "scadente", ma del resto non dovevamo vincere nessun Oscar! Si può dire che Don Michele in America è quasi l'opposto di Don Michele in Televisione. Le riprese del primo, iniziarono in questo periodo del 2007, mentre quest'anno, a distanza di un anno esatto, si sono concluse quelle di D.M in TV. La novità che ha rivoluzionato le riprese è stato un calendario, che ha permesso di regolare le riprese e concludere velocemente il lavoro.

Don Michele in Televisione ha richiesto 87 giorni di lavoro, e spero che ne sia valsa la pena. Sabato 12 gennaio inizierà il montaggio del film da parte mia e di Luca, e si concluderà intorno ale 10 febbraio, data di uscita del film. Decideremo poi su quale piattaforma far girare per la prima volta il film.

Vorrei ringraziare fra tutti i collaboratori Lorenzo per aver offerto tutti gli abiti del film e per aver concesso la maggior parte delle riprese in casa sua. Vorreri ringraziare poi Luca per aver diretto le riprese di tutto il film; e Riccardo e Filippo per aver partecipato.

giovedì 3 gennaio 2008

Benvenuti nel 2008 !!!!!!!!!!!!!!!

Da tre giorni siamo nel 2008, l'anno delle Olimpiadi!!!!!.

Fra soli quattro anni e undici mesi arriveranno gli alieni sulla terra (21/12/12).



Ciauz a tutti !!!!!