Durante i due film finora girati di Don Michele, molte persone vengono eliminate o per sbaglio o volutamente per far continuare la storia. Purtroppo queste scene non sono molto belle, ma sono necessarie per far andare avanti il film. Ad esempio, in "Don Michele in Televisione", se George(il sosia di Don Michele) non fosse stato ucciso il film si sarebbe fermato lì. Nonostante ciò, in tutte queste scene non compare mai sangue o altre cose degne di un film dell'orrore. Addirittura in una scena di Don Michele in America si vede benissimo che la pistola usata è un giocattolo. Ma quante sono le vittime di questa inutile(e finta) strage? Le cifre sono altissime, e la cosa preoccupante(e fra l'altro errore gigantesco che si sta commettendo in tutti i film di Don Michele)è che non si nomina mai la Polizia. Infatti nei film di Don Michele non esiste polizia, errore che fa perdere credibilità al film. Ad esempio, la storia di Don Michele in Televisione è chiaramente falsa. Lo si può dire guardando anche i primi minuti del film, quando il famoso George è stato ucciso. Per prima cosa, l'accesso ai camerini è consentito solamente alle persone che hanno a che fare con la televisione. Però Don Michele potrebbe essere stato scambiato per il vero Gerorge, e quindi lasciato passare. Tuttavia è praticamente impossibile che la gente non abbia sentito lo sparo che ha ucciso George, anche perché con un fucile grande come quello li lo sparo si sente a metri e metri di distanza. Il personale avrebbe quindi dovuto chiamare la Polizia e bloccare tutte le uscite dell'edificio. Ma non lo ha fatto. Anzi, lo hanno lasciato uscire per fargli buttare via il cadavere. Questo errore da solo è già sufficiente per far crollare tutta la storia, ma non è l'unico. Infatti ce ne sono altri due.
Il primo è abbastanza evidente: nessuno si accorge che George è stato sostituito. Eppure Don Michele e George non sono del tutto identici. Don Michele porta gli occhiali, George no. Don Michele gira sempre con un giubbotto addosso, George no. Don Michele ha la voce diversa da quella di George; ed inoltre George ha un forte accento inglese, mentre Don Michele ha un forte accento siciliano. E' impossibile che qualcuno non si sia accorto dello scambio. Infatti qualcuno c'è. E' proprio il manager, che però non se ne cura e confessa di essere a conoscenza dello scambio soltanto pochi secondi prima di morire. Se George era veramente una persona famosissima in tutto il mondo, i suoi ammiratori dovevano essere i primi ad avvertire la polizia, ma non lo hanno fatto.
Il secondo riguarda il cadavere di George. Dopo essere stato buttato nel bidone, probabilmente un camion lo avrà preso per portarlo alla discarica. Una volta arrivato, gli addetti si sarebbero dovuti accorgere della presenza di un cadavere. Inoltre di una persona famosissima. Quindi dopo aver chiamato la polizia, quest'ultima avrebbe dovuto provvedere per bloccare tutti gli spettacoli del finto George e portarlo in carcere. Ma così non è stato.
L'unica persona che ha, in un modo un po' strano, rappresentato un agente di sicurezza è stato Ionut in "Don Michele in America" che è corso in aiuto dell'ambasciatore, rimanendo però anche lui vittima di Don Michele. I due però non sono morti. Anzi, addirittura l'ambasciatore fa finta di svenire per paura di ricevere altri colpi da Don Michele. I due dopo essersi svegliati avrebbero dovuto chiamare la Polizia e fermare Don Michele, ma non lo hanno fatto.
Nessun commento:
Posta un commento