martedì 1 luglio 2008

Mirabilandia

Ieri mattina sono stato a Mirabilandia(fuori dal parco naturalmente), ed ho scoperto quanta gente c'è all'orario di apertura(10.00). Ebbene ieri, 1 luglio c'era veramente pochissima gente. Forse perché le previsioni davano brutto tempo(mentre poi invece è stato bellissimo). Comunque penso proprio che quando ci andremo noi, le file alle attrazioni saranno veramente brevi(tranne il katun naturalmente). Ho visto anche il "Reset" da fuori. Non è molto bello esteticamente. Praticamente si sono limitati ad attaccare delle sagome finte alle pareti dello Studio 1 e a mettere la mano della statua della libertà all'entrata dell'attrazione. All'uscita inoltre è possibile ritirare una foto ricordo da "Foto Reset". Dopodiché me ne sono andato. Mentre uscivo ho provato anche a sentire se qualcuno usava delle ricetrasmittenti, ed ho sentito solo delle persone parlare in tedesco sul canale 1. Ho capito che erano a Mirabilandia dal rumore di bambini in sottofondo. Fin qui niente di strano, ma poi mentre tornavo a casa li ho risentiti mentre ero in mezzo ad un campo! Probabilmente uno di loro era salito sulla ruota panoramica, e non avendo più ostacoli in mezzo era riuscito a trasmettere lontanissimo(da dove ero io si vedeva solo la parte superiore della ruota panoramica con sotto la pineta).
Sono ritornato a Mirabilandia di sera mentre stavo tornando a casa dopo aver fatto un giro, e dopo aver trovato una mappa 2008 del parco l'ho confrontata con quella del 2007. Innanzitutto non c'è più Sierra Tonante. La sua banchina di caricamento è stata trasformata in area Pic Nic. E' stato aggiunto il Reset e lo spettacolo serale non sarà più quello dell'anno scorso(che era lo stesso da quasi 5 anni), ma uno nuovo. Inoltre ho notato una cosa bruttissima: l'autobus che andava su e giù è stato tolto, e insieme a lui anche la piscina che era li da anni. Quella piscina credo che fosse li dall'apertura del parco nel 1992. Ora c'è solo un aiuola(tutto questo secondo la mappa che ho trovato). L'area di piazza della fama ora è senza attrazioni di particolare interesse. Fra l'altro in quel punto si trova anche una piazzola circolare che era servita anni fa per ospitare due attrazioni che sono scomparse dal parco nel 2000. Spero proprio che Mirabilandia non lasci così quella zona.

Nella fretta mi sono dimenticato di scrivere le modalità di rinvio della gita di Mirabilandia. La gita a Mirabilandia del 2008 potrà essere rimandata per i seguenti motivi:

  • Malattia di un partecipante: in caso di malattia di un partecipante la gita potrà essere rimandata solo se la malattia sarà leggera e se non ci sarà il rischio di ricadute gravi. Se la guarigione sarà più lunga di circa 4 giorni la gita non verrà rimandata.

  • Malore di un partecipante: in caso di malore la gità potrà essere rimandata solo se la guarigione sarà veloce.

  • Infortunio: In caso di infortunio il partecipante dovrà decidere se rimandare la gita e venire successivamente; o se non venire alla gita.

  • Maltempo: in caso di maltempo la gità sarà rimandata. Per maltempo si intende cielo molto coperto, pioggia, vento molto forte e nebbia.

La gita a Mirabilandia del 2008 NON potrà essere rimandata per i seguenti motivi, o motivazioni simili:

  • Dimenticanza del biglietto: in caso di dimenticanza del biglietto, il partecipante potrà recuperarlo solo se non si trova troppo lontano dal parco. Se il recupero sarà impossibile o troppo lungo, verrà acquistato un nuovo biglietto.

  • Dimenticanza di soldi: in caso di dimenticanza di soldi, vale la stessa regola per il biglietto. Se i soldi non potranno essere recuperati verranno prestati dei soldi dagli altri partecipanti.

La gita a Mirabilandia del 2008 potrà essere annullata e non più recuperata per i seguenti motivi:

  • Lutto familiare di un partecipante

  • Incidente stradale grave

Si spera ovviamente che non avvenga ne il lutto ne l'incidente!

Nessun commento: