Ormai manca davvero poco alla gita a Mirabilandia. I biglietti sono stati tutti consegnati e tutte le cose che erano decise sono state decise. C'è però un piccolo problema che riguarda la data che abbiamo scelto per la gita, cioè il 10 e l'11 luglio. Non spaventatevi! La gita non verrà rimandata! Vorrei però avvisarvi che i giorni dopo la nostra visita(cioè il 12 e il 13) verrà organizzato il "Pokèmon Day", una festa speciale in cui tutti coloro che vorranno un Pokèmon leggendario potranno finalmente averlo(pensate quanti soldi buttati via solo per dare a dei bambini qualche Byte da infilare nel Game Boy...). Ebbene, questa festa potrebbe rovinare una parte della nostra gita (più che altro potrebbe rovinare il secondo giorno). Probabilmente l'11 i fan dei Pokèmon dovranno organizzare la loro stupida festa e probabilmente dovranno anche vietare l'accesso in alcune zone del parco. Io non ho assolutamente idea di dove e come vogliono fare questa stupida buffonata(la festa mi sta antipatica perché quei deficienti degli organizzatori non hanno dato a mio cugino quello che avevano promesso), quindi non so se qualche attrazione o qualche zona del parco sarà chiusa per permettere a questi qua di fare la loro manifestazione. Io come voi ho pagato regolarmente il biglietto(in verità ho pagato i biglietti 3 € in meno grazie alla prevendita...) ed esigo che tutte le attrazioni e tutte le zone di Mirabilandia normalmente accessibli al pubblico lo siano anche quando saremo noi il pubblico. In caso di malore, infortunio o malattia la nostra gita sarà rimandata. In questo caso quei baggiani saranno ancora li, ma questa volta per cavare i festoni e i manichini di Pikachu. Quindi se la gita dovrà essere rimandata verrà scelta una data che non sia il 12 o il 13 perchè in quei giorni c'è il Pokèmon Day.
Questo è il pericolo più grande che ci potrà capitare, ma non è finita qui.
Per la prossima settimana si prevede un calo delle temperature. Ovviamente queste previsioni potrebbero essere sbagliate(spero che lo siano), ma se fossero vere non ci sarebbe più il gusto di fare le attrazioni acquatiche e Mirabilandia Beach.
Nel post che avevo scritto precedentemente(modalità di rinvio della gita), non avevo scritto come richiedere il rinvio, ma credo che comunque sia ovvio. Basterà inviare un SMS a me o a Luca specificando il motivo della richiesta. Io e Luca provvederemo a comunicare a tutti la nuova data della gita. La mattina del 10 luglio comunicherò ad uno di voi la situazione meteorologica dell'area di Mirabilandia dato che potrebbe essere differente da quella di Forlì. In caso di maltempo vi telefonerò io alle 09.00.
Con questo penso di aver detto tutto. Ah, Luca ti ho risposto con un commento riguardo al tuo problema. Se il computer ti si spegne mentre fa cose "impegnative" potrebbe davvero essere surriscaldamento.
2 commenti:
La faccenda del "Pokemon Day" mi fa molto arrabbiare! Comunque non penso che chiuderanno qualche attrazione. L'hai letto o fai delle ipotesi?
Ho letto le previsioni del tempo per Giovedì e Venerdì(www.meteo.it) e non mi sembra che il tempo sia bruttissimo. Soltanto Venerdì pomeriggio sarà lievemente nuvoloso.
Ho guardato anche le temperature dei due giorni e credo che anche se sarà nuvoloso non avremo problemi a fare i giochi d'acqua (ed ovviamente Mirabilandia Beach) perchè esse si aggireranno intorno ai 37 gradi!!!!!!!!!!
Speriamo in bene.
Questa Mirabilandia non sà da fare!!
Hai ragione! Ieri sera qui ha piovuto per un po'(quindi anche a Mirabilandia), spero che non faccia così anche quando ci saremo noi. Le informazioni riguardo alla chiusura di alcune zone del parco non le ho lette da nessuna parte, so però che il Pokèmon Day di Mirabilandia non è una semplice festa, ma una vera e propria manifestazione. Quindi non credo che gli organizzatori montino i festoni di notte, anche perchè non credo che ne abbiano il tempo e la possibilità. Probabilmente tutte le attrazioni saranno operative, ma gli organizzatori potrebbero chiudere delle zone al pubblico per evitare che la gente disturbi il loro lavoro. Ad esempio, molti bambini vedendo dei bambocci di Pokèmon potrebbero entrare e rubarli o giocarci... oppure qualche visitatore potrebbe allestire un Pic-Nic proprio dove dovrebbe sorgere uno stand...
Insomma, credo che per loro sia meglio chiuderle alcune zone. Comunque non chiuderanno le zone più importanti perchè nei parchi di divertimento di livelli alti come Mirabilandia arriva gente da ogni parte d'Italia per divertirsi e qualcuno addirittura ci va una volta ogni 10 anni proprio perchè è lontanissima dal suo luogo d'origine(per esempio Catania), quindi dopo aver fatto un viaggio di tantissime ore non vorranno vedersi chiuse le aree più belle del parco. In casi del genere,si può addirittura arrivare ad una rissa. Io ho visto due volte la gente arrabbiarsi per queste motivazioni. La prima l'anno scorso a Mirabilandia, quando Sierra Tonante, fra l'altro attrazione simbolo di Mirabilandia, era stata chiusa per più di una settimana a causa di manutenzione. I visitatori si arrabbiarono vedendo l'unica montagna russa di legno esistente in Italia chiusa e iniziarono a portestare anche pesantemente. Non sapevano però che dopo quell'analisi durata così tanto il parco avrebbe deciso di demolirla. La seconda volta a Gardaland, quando ad un visitatore arrivato tardi ad un teatro del parco gli fu vietato l'accesso. Iniziò quindi a dire parolacce ad alta voce e a prendersela con gli addetti del parco, i quali chiamavano in continuazione la sicurezza(a Gardaland girano delle macchinine elettriche con a bordo degli agenti di sicurezza). Non credo quindi che Mirabilandia quel giorno blocchi le zone più importanti. Comunque l'idea di un allestimento notturno non è da scartare. Certamente alzerà i prezzi di tutto, e gli organizzatori non avranno una lira dal parco; anzi lo dovranno pagare per il terreno offertogli!
Posta un commento