Ebbene...anche quest'anno abbiamo fatto la usuale gita a Mirabilandia e devo dire che questa volta è stata veramente ardua l'organizzazione. Soprattutto a causa del nostro più temuto nemico: il tempo metereologico.
Ma alla fine la gita si è fatta comunque, cercando di non pensare alla possibile pioggia imminente, e la fortuna ci ha assistito il primo giorno.
Ma il secondo giorno, vero le 17.00 del pomeriggio ha cominciato a piovere! Ma per nostra fortuna solo per pochi minuti, così che abbiamo potuto subito riprendere il nostro excursus fra le varie attrazioni.
Sicuramente la parte più bella delle due giornate è stata la sera: è stato veramente uno spettacolo ed un divertimento senza precedenti!
Soprattutto la seconda sera ci siamo scatenati ed abbiamo fatto moltissimi giri per le varie attrazioni del parco (le più gettonate sono state le due torri gemelle ed ovviamente il buon veccio katun, che non ci delude mai!).
Ma devo fare una parentesi un po' seria riguardo ad una attrazione in particolare del parco, più precisamente alla novità 2009: il famosissimo iSpeed!
Devo ammettere che la gestione di questa attrazione è stata veramente pessima!
Arrivati all'entrata dell'attrazione ci siamo ritrovati davanti ad uno spiazzo ampissimo occupato da vari stend in cui potevi fare vari giochi (come il tiro a segno e l'autoscontro), il tutto rivestito di un colore rosso ferrari. Devo ammettere che all'entrata fa un certo effetto, ma ci si rende subito conto che il tutto stona se messo a confronto con il resto del parco.
Ma questo non è il difetto maggiore dell'iSpeed, bensì la indicibile, incredibile, soprendente, logorrante, asfissiante CODA che si prospettava all'entrata dell'attrazione.
Il problema era che lo staff del parco, mandava soltanto un vagone alla volta, vedendo benissimo che la gente in fila aumentava sempre di più.
Abbiamo passato 1.30 h in fila!!!
Ma non bisogna dare la colpa alla staff: in mia opinione, non è semplicemente possibile mandare due vagoni contemporaneamente perchè il percorso ed il tempo che impiega un vagone a fare un giro è incredibilmente corto! (Soltanto 55 secondi!!).
Devo ammettere che però il giro è stato abbastanza divertente: però l'unica parte veramente elettrizzante è la partenza perchè vieni sparato ad una velocità di quasi 120 km/h! Per il resto sono semplici curve a quota molto bassa.
Niente a che vedere con il katun!
Ma in generale la gita è stata un successo, spero che si possa fare anche il prossimo anno!!!
1 commento:
Il problema è che la fila sarà sempre lenta! Un vagone in più risolve ben poco. Potrebbe rivaleggiare col Katun solo se con tre vagoni (probabile che succeda in agosto). E poi quel parcheggio non mi piace tanto, mi ha un po' deluso. Secondo me era meglio Sierra Tonante! Dopo la salita l'Ispeed fa solo un percorso per tornare in "stazione". Con Sierra Tonante passavi sotto la struttura in legno e andavi più veloce (l'Ispeed è veloce solo all'inizio. Dopo la salita perde tantissima velocità)! Fortunatamente avendo fatto l'abbonamento potremmo tornare ancora qualche volta a Mirabilandia, anche se purtroppo non ci saremo tutti come in queste due giornate.
Posta un commento