mercoledì 30 aprile 2008

Avviso importante per i prossimi film (o filmati) che faremo

Lo so che ho ribaduto questo concetto un milione di volte e rischio di essere monotono a scrivere un ennesimo post riguardante esso, ma questa sarà l'ultima volta che lo dirò.
I PROSSIMI FILM (O FILMATI) CHE GIREREMO:
  • Saranno muniti di un COPIONE (con tutte le battute);
  • Avranno una SCENEGGIATURA dettagliata (con specifici riferimenti a movimenti dei personaggi);
  • Le riprese saranno effettuate in GIORNI PRESTABILITI prima di cominciare a girare (si stilerà un calendario, tutti i problemi riguardanti ad esso dovranno essere comunicati a Luca Nanni e Francesco Mancini entro due settimane prima della data in questione);

Vi chiedo per l'ennesima volta di assecondare queste richieste, anche se renderanno lo svolgimento dei lavori (soprattutto nelle riprese) decisamente più lento e pesante (e soprattutto noioso).

Ribadisco che, se vogliamo che il risultato finale dei nostri lavori sia soddisfacente, dobbiamo avere costanza e pazienza durante lo svolgimento di essi.

Vi ringrazio per l'attenzione che avete posto a questo noioso post.

Ciauz a tutti!!!!!!!!!!!

martedì 29 aprile 2008

Finalmente è terminato il montaggio di Don Michele in Televisione

Finalmente, dopo vari sabati di lavoro, è terminato il montaggio. Oggi ho visto per la prima volta il film, e devo dire che sono rimasto un po' deluso. Innanzitutto, il film è privo completamente di canzoni(tranne la sigla e qualche effetto sonoro) e questo lo rende particolarmente lungo e monotono. Inoltre il film sembra andare troppo veloce, e tralascia alcuni particolari che lo spettatore avrebbe invece desiderato capire meglio. Si notano perfettamente le "giunture" che collegano una scena all'altra(transazioni troppo veloci e frasi spezzate). Una parte del film venuta(a mio parere) bene è la sigla. Purtroppo però, vedendo una sigla bella ci si aspetta un film pieno di effetti speciali, ma Don Michele in Televisione non ne contiene nemmeno uno. Inoltre, in alcuni punti del film si nota benissimo che gli attori recitano, sbagliando addirittura le parole che dicono.

Questi problemi sono presenti perchè Don Michele in Televisione era stato pensato come un film ricco di effetti speciali, con una trama coinvolgente ed innovativa. Infatti, la storia poteva andare bene per creare un film del genere, ma non ci siamo riusciti. Guardando il film, si nota benissimo la "base" per un’opera d'arte. Si avverte la mancanza di qualcosa che ci voleva, una musica, un effetto speciale... Confrontando Don Michele in Televisione con Don Michele in America, direi che quest'ultimo mi sembra più adatto a noi. Semplice e divertente. Ma in fondo noi abbiamo creato questi film solo per divertirci. Ed io, mi sono davvero divertito.

Mi è giunta voce che Luca ha in mente un nuovo film di Don Michele. Vorrei chiedergli di creare un film che possiamo realmente fare, non un film in cui ci sono studi televisivi la cui ricreazione è impossibile.

venerdì 25 aprile 2008

I TEOREMI

L'altro giorno (mercoledì) abbiamo (Io, Riccardo e Lorenzo) incominciato un nuovo argomento di geometria: i TEOREMI.
Uno dei difetti del nostro professore di matematica\geometria è che lui non si ferma un attimo durante la spiegazione!!!!!!!!!! a lui non importa se non capiamo l'argomento!!!!!!!!
N.B: IO NON C'HO CAPITO UN TUBOOOOOOOOOOOOOOO!!!!!!!!!!!!!!!!!
I teoremi sono un gran casino!!!!!!!!!!! Ipotesi, Tesi e Dimostrazione sono le parti che compongono un teorema ed io non so neanche impostare la prima!!!!!!!!!!

Comunque oggi (venerdì) andrò a casa di Lorenzo insieme a Riccardo per fare insieme il compito che il professore ci ha assegnato (17 esercizi). Spero di capirci un po' di più, Ciauz!!!!!!!!!!!

martedì 15 aprile 2008

Trasporto gita Mirabilandia 2008

Dopo una lunga ricerca, sono riuscito a trovare qualche informazione riguardo l'autobus che potrebbe portarci a Mirabilandia il 29/30 luglio 2008. Esiste effettivamente un autobus che va da Forlì a Mirabilandia, ma non penso che sia il vecchio Mirabus. Dovrebbe essere la normalissima linea 156, l'unica linea che collega Forlì a Ravenna, a portarci a Mirabilandia. Gli orari della corriera, sarebbero quindi questi:


L'orario di partenza è come previsto alle 9.35; ma quello di ritorno è un po' "pesante". Si tornerebbe a casa infatti alle 23.53. A me potrebbe andare bene, ma bisognerà ascoltare tutti quanti. Lo sconto sul biglietto, lo si potrà avere probabilmente presentando il biglietto dell'autobus alle casse del parco. Il biglietto sembra che costerà 6 €, ma probabilmente dovremmo acquistare il biglietto da 4 zone, il cui costo è di 6,80 €(A/R e valido una giornata soltanto). Il percorso sarà di circa 35 Km, e durerà circa 40 minuti. L'autobus transiterà anche da Piazza dei Caduti a Ravenna.


Linea 156 Forlì-Ravenna



Continuerò a cercare informazioni, anche perchè usando l'autobus potremmo trascorrere insieme anche il viaggio.

lunedì 14 aprile 2008

Un nuovo autobus che va a Mirabilandia

E' stato recentemente messo in uso un autobus che porterebbe i suoi passeggeri direttamente a Mirabilandia, ed inoltre prendndo questo mezzo si ha un notevle sconto sul bigletto del parco d divertimenti (di circa 10 €). Io e Francesco stiamo pensando di prendere quell'autobus, questa estate, per andare a Mirabilandia. Ulteriori aggiornamenti sugli orari di arrivo-partenza saranno comunicati a seguire su questo blog e su quello di Francesco (http://giteamirabilandia.blogspot.com/).

Alla prossima, ci vediamo a Mirabilandia!!!!!!!!!!!!!!!!

domenica 6 aprile 2008

La Wermacht di Call of Duty 2 utilizza un misterioso veicolo della FIAT!

Stamattina, girando per El Alamein(in Call of Duty naturalmente!), ho notato qualcosa di molto strano. Mentre mi divertivo a sparare a tutti gli oggetti del server, mi è capitato di mirare un camion tedesco abbandonato. Fin qui niente di strano, ma poi mi sono accorto che il camion in questione aveva il simbolo della fiat. Questo sembra essere, finora, l'unico logo commerciale presente nel gioco. Inoltre, dopo aver eseguito una piccola ricerca, non ho trovato nessun veicolo militare di marca italiana fra quelli dell'esercito tedesco. Può darsi che questo sia un "Easter Egg", dei piccoli particolari che i programmatori inseriscono nei loro giochi. Oppure, può darsi che i programmatori americani, di fronte alla realtà della storia, si siano dovuti arrendere. Infatti ad El Alamein combatterono gli italiani(in seguito aiutati dai tedeschi). Ma qui sorge un altro problema. Le truppe italiane che furono inviate in Africa, non avevano in dotazione nessun camion Fiat. Gli unici veicoli Fiat prodotti appositamente per l'esercito furono il Fiat 3000(carro armato), e la Fiat 508(trasporto leggero). Nemmeno la Germania comprò dei camion Fiat. Inoltre, la Fiat non produsse mai quel camion. Ne produsse uno molto simile: il fiat 1100 ELR, che fu però prodotto dopo la seconda guerra mondiale. C'è anche un altro problema riguardante il simbolo. Il simbolo che compare, fu usato a partire dal 1968, quindi 26 anni dopo la battaglia di El Alamein.


Un grosso errore, dato che questo camion compare anche in altri scenari di Call of Duty 2. Continuerò a cercare notizie su questo camion, anche perchè sembra che io sia stato il primo a trovare il simbolo Fiat nel gioco(le lettere si confondono con il camion). Inoltre, al di sopra del marchio fiat, ce ne è uno molto simile, con una scritta diversa ed indecifrabile che sembra formare la lettera "S" del simbolo delle "SS". La scritta, è visibile soltanto nelle mappe d'Africa.





Camion misterioso



Fiat 100 ELR



Logo sbagliato che appare in CoD2


Logo che sarebbe dovuto apparire al posto di quello sopra

giovedì 3 aprile 2008

Server simili al nostro

Attenzione, in Call of Duty la grande offensiva ci sono alcuni server con gli stessi colori del nostro; e che potrebbero essere confusi. I seguenti server sono:

  • Super Only
  • GEZ Fun Server
  • FFL S&D
  • European Base Assault
  • Easy Company

Questi server potrebbero essere confusi con il nostro per via della stessa colorazione (blu e giallo).