Parchetto: Mentre Don Michele rincorre il passante, passa sullo sfondo un signore anziano. Potevo benissimo soccorrere il povero ragazzo.
Parchetto: Il passante si nasconde dietro ad una panchina. Si può benissimo notare che dopo un secondo appare seduto.
Covo: Don Michele ordina a Joe di preparare la valigia. Si può benissimo notare che la valigia è gia pronta nello sfondo.
Ambasciata: Quando l'ambasciatore chiede a Don Michele di salutare la bandiera, quest'ultimo fa il classico saluto romano, in uso nel ventennio fascista.
Indianapolis: Mentre Don Michele e Joe arrivano ad Indianapolis, passa sullo sfondo, davanti a loro, una donna. Nella stessa scena, Joe ed il ciclista ucciso sono identici.
Indianapolis: Don Michele punta la pistola contro Maurizio. Si può benissimo notare che la pistola è protetta dal tappo rosso,che la contrassegna come giocattolo.
Indianapolis: Quando Don Michele dice "Maurizio", per esortare quest'ultimo a correre via con lui, Maurizio risponde "Maurizio", quando invece avrebbe dovuto dire "Michele".
Indianapolis: Mentre Don Michele e Maurizio corrono via, sulle note di Moonlight Shadow, appaiono le facce di Don Michele(Mancini), Maurizio(Nanni), e Joe(Fragorzi). In verità questo non è un errore, ma è stato colui che ha eseguito il montaggio ad incidere questi 3 volti. Non ho ancora detto a nessuno perchè ho voluto mettere questa cosa.
Inidianapolis(collina): Mentre Maurizio e Don Michele ballano, il primo inciampa su una radice e cade a terra. La scena non è stata rifatta perchè era troppo lunga.
Inidianapolis(collina): Mentre è in corso il ballo, Don Michele fa un gestaccio. Lo si può notare bene nella versione censurata del film.
Banca: Maurizio chiede a Michele di andare in bagno, e quando torna lo soccorre perchè era andato a sbattere in una porta. Mentre Michele è in banca, arriva Maurizio gridando: "Michele, si è otturato il bagno!". Quindi Maurizio è andato in bagno, è tornato e poi è ritornato in bagno. Ma quanto deve andare in bagno!
Banca: Michele chiede a Maurizio di uscire. Questo è ciò che dice: "...adesso devo fare delle discussioni Joe, aspettami....". Chiama Maurizio "Joe", e lo si può sentire molto bene.
C'è anche un altro errore che non si ripeterà più nei film invernali. In Don Michele in America, Don Michele indossa due giubotti diversi(la regola vuole che ne indossi solo uno). Lo si può notare nella scena di Indianapolis. Addirittura, nell'ultima scena Don Michele non indossa neanche un giubotto. C'è anche un altro errore, nella scena dell'SMS. Si vede chiaramente la barra lampeggiante di scrittura.
A tutto questo bisogna poi aggiungere tutti le frasi insensate e sgrammaticate di Don Michele. Ci sono poi molti errori nella scelta dei luoghi. Ad esempio: L'ambasciata e l'aereo sono stati allestiti dentro il covo di Don Michele.