lunedì 26 novembre 2007

Rispondo a Luca

La tua idea di una triologia mi piace, ma non capisco molto la tua intenzione di concludere definitivamente Don Michele con il prossimo film. Io non ho mai previsto un numero preciso per i film di Don Michele. Secondo me noi dovremmo continuare a girare soltanto se questo ci diverte. Se, arrivati ad un certo numero di film, inizieremo a stufarci, Don Michele verrà chiuso per sempre. Comunque non ti do torto se pensi che sia una cosa faticosa e difficile. Già all'inzio delle riprese di "Don Michele in Televisione" ho avuto paura che qualcuno si sarebbe potuto stufare di questa cosa, e avrebbe proposto di smettere. La tua triologia sarebbe quindi: Don Michele in America, Don Michele in Televisione, e Don Michele in....(germania?). Queste 3 storie sarebbero totalmente scollegate e non seguono un argomento. Però la tua idea di una triologia è molto bella, e non ci avevo mai pensato. A me piacerebbe una triologia di film di Don Michele, ma che seguono uno stesso argomento(il signore degli anelli, per esempio, non racconta un'avventura in america e poi un'avventura in televisione; ma tutta una storia che si svolge attorno ad un anello). Per fare una triologia avremmo dovuto fare un Don Michele in America 1, poi 2,e poi 3. Potremmo farla in futuro. Potremmo fare dei film collegati tra loro come ritorno al Futuro, con la scritta "CONTINUA" alla fine di ogni film! E poi, ad ogni film che faremo, miglioreremo sempre di più. Se poi ci stancheremo, potremmo dire che ci siamo divertiti.

Nessun commento: