mercoledì 28 novembre 2007

Bello!

Questa idea è molto bella! Fra l'altro è collegabile con alcuni fatti che sono accaduti a Don Michele nella sua adolescenza...

La potremmo fare! Per me funzionerà!
Mi è venuta un'idea per il prossimo film di Don Michele. L'idea mi è venuta in mente mentre ascoltavo la famosissima canzone degli Europe: THE FINAL COUNTDOWN.
La storia si ambienta a Catania e in questo terzo capitolo della serie di Don Michele, il protagonista si vede a combattere non per il suo interesse ma per quello della sua città.
Infatti un "cattivo" metterà una bomba nel centro di Catania e darà 8 ore di tempo a Don Michele per disinnescare la bomba (il cattivo è il figlio di un rivale palermitano di Don Michele).
Ovviamente ad affiancare Don Michele nella sua eroica impresa ci sarà il suo inseparabile compagno di avventure Joe.

Spero che questa idea piaccia a Francesco,

Nanni Luca

lunedì 26 novembre 2007

Programma di recupero del giorno 27 novembre 2007.

Il giorno 27 novembre dovremmo recuperare alcune parti del film "Don Michele in Televisione".

Recupereremo:

Don Michele parte dal suo covo alla volta degli studi Mediset.

George verrà intervistato dal Tg5, e l'intervista verrà vista anche da Don Michele.


Ci vediamo alle 17.00 al parchetto!


A causa del tramonto anticipato, le scene all'esterno verranno girate con estrema velocità.

Rispondo a Luca

La tua idea di una triologia mi piace, ma non capisco molto la tua intenzione di concludere definitivamente Don Michele con il prossimo film. Io non ho mai previsto un numero preciso per i film di Don Michele. Secondo me noi dovremmo continuare a girare soltanto se questo ci diverte. Se, arrivati ad un certo numero di film, inizieremo a stufarci, Don Michele verrà chiuso per sempre. Comunque non ti do torto se pensi che sia una cosa faticosa e difficile. Già all'inzio delle riprese di "Don Michele in Televisione" ho avuto paura che qualcuno si sarebbe potuto stufare di questa cosa, e avrebbe proposto di smettere. La tua triologia sarebbe quindi: Don Michele in America, Don Michele in Televisione, e Don Michele in....(germania?). Queste 3 storie sarebbero totalmente scollegate e non seguono un argomento. Però la tua idea di una triologia è molto bella, e non ci avevo mai pensato. A me piacerebbe una triologia di film di Don Michele, ma che seguono uno stesso argomento(il signore degli anelli, per esempio, non racconta un'avventura in america e poi un'avventura in televisione; ma tutta una storia che si svolge attorno ad un anello). Per fare una triologia avremmo dovuto fare un Don Michele in America 1, poi 2,e poi 3. Potremmo farla in futuro. Potremmo fare dei film collegati tra loro come ritorno al Futuro, con la scritta "CONTINUA" alla fine di ogni film! E poi, ad ogni film che faremo, miglioreremo sempre di più. Se poi ci stancheremo, potremmo dire che ci siamo divertiti.

Idea per i film di Don Michele

Vorrei esprimere la mia sui film di Don Michele: esii, secondo me, dovrebbero essere tre (una trilogia) che dovrebbe concludersi con l'ultimo film che sarà il prossimo (e sarà anche il final-film della serie di film di don Michele).
Spero che questa idea sia accettata da Francesco.

Ciauz a Tutti

Luca Nanni

venerdì 23 novembre 2007

Novità per il film"Don Michele in Televisione"!


Vorrei avvisare tutti gli "attori" coinvolti nelle riprese del film Don Michele in Televisione, che le riprese concluderanno esattamente il 22 dicembre 2007. Quindi, dopo un attento montaggio da parte mia e di Luca, il film sarà disponibile dal 1 febbraio 2008. La presentazione al pubblico avverrà però il 5 febbraio 2008(martedì grasso) a casa di uno degli attori che possederà una piattaforma adatta per la riproduzione del film. Comunque io e Luca esamineremo tutte le piattaforme disponibili, al fine di scegliere quella migliore. Di conseguenza, se le riprese termineranno esattamente il 22 dicembre 2007, i giorni di recupero di Gennaio saranno eliminati. Comunque ci saranno altri due possibili giorni di recupero:

Martedì 4 dicembre.

Sabato 15 dicembre.


Inoltre, dopo il 5 febbraio io e Luca venderemo dei DVD con i film "Don Michele in America" e "Don Michele in Televisione". Non ho ancora parlato a Luca di questa idea, e se non gli piacerà, i DVD non li faremo.

martedì 20 novembre 2007

Nuovo Don Michele

Spero che Luca legga questo messaggio, perchè dovrò eliminare questo post il più presto possibile(contiene informazioni segrete): mi era venuta una mezza idea per un futuro film di Don Michele(fra i tanti), ma devo avere un tuo parere. Molto probabilmente mi dirai di cambiare idea, ma questo si tratterebbe di un film "veramente nuovo", come volevi tu. Questa mia idea avrebbe come protagonista una nazione, con vicende però passate. Don Michele non si limiterà a visitare la nazione.

venerdì 16 novembre 2007

Trailer Don Michele in America

In questa pagina è stato pubblicato il trailer di “Don Michele in America”. Per vederlo basta ciccare sul pulsante play. BUONA VISIONE!!!! Oggi, alle 21.30 del 16 novembre 2007, questo filmato è stato cavato da Youtube.

giovedì 15 novembre 2007

Programma recupero scene Don Michele in Televisione

Programma recupero scene Don Michele in Televisione(17/11/07)

· Incontro alle 16.00 al parchetto di fianco alla scuola media B.Croce.

· Avvio alle 16.10 verso la piazzola posta all’uscita di Via cerchia su Via Decio Raggi(zona aeroporto).

· Arrivo alle 16.20 sul luogo di ripresa. Finire una parte scena 2.


· Partenza per casa mia alle 16.40. Arrivo alle 16.48.


· Completare la scena 2.


· Partenza verso casa di Lorenzo verso le 17.20.


· Arrivo a casa di Lorenzo intorno alle 17.30. Completare scena 8.


Rispettando questo programma, recupereremo le parti della scena 2 e della scena 8 che non siamo riusciti a fare.

MIRABILANDIA!

Visitate il nuovo blog "Gite a Mirabilandia"! Troverete tutte le informazioni riguardanti le gite che faremo a Mirabilandia. Per chi volesse votare, è aperto un sondaggio riguardante il criterio di scelta dei giorni di visita al parco divertimenti di Mirabilandia!

In associazione con Luca Nanni & Company.

martedì 13 novembre 2007

La bomba incendiaria

Ecco le foto della bomba incendiaria. Questa bomba è stata costruita da Lorenzo, e io mi sono limitato ad abbellirla. Sarà utilizzata per la scena 9 del film Don Michele in Televisione.





domenica 11 novembre 2007

SCHERZO

Scusa Luca, non ti arrabbiare ma era tutto uno SCHERZO! Alessandro ero io, e ho detto tutte queste cose per farti uno scherzo! Se leggi bene l'indirizzo e-mail che ci aveva fornito alessandro(cioè io) c'è scritto che si chiama alessandro volta! Ieri quando sono uscito l'avevo detto a Fragorzi. Avevo in mente di rivelarti tutto fra qualche giorno e in un altro modo, ma quando hai detto che stavi per chiudere il blog, mi sono spaventato più di te. Scusami ancora se ti ho creato disagi.

Ci scusiamo ancora...

D'ora in poi questo blog sarà utilizzato solamente per delle discussioni fra conoscenti.

Se qualcuno vorrà entrare nella conversezione dovrà dare i propri dati e la richiesta di poter entrare nella conversazione.



Cordiali Saluti

Nanni Luca

giovedì 8 novembre 2007

Bel discorso, Francesco !!!


Ma non sono molto daccordo sulla faccenda di Don Michele in Televione 2, secondo me sarebbe troppo ripetitivo. Io farei un nuovo film (nel vero senso della parola).

Situazione Don Michele in Televisione

Sono in corso le riprese del film Don Michele in Televisione. Sono passati ormai 30 giorni da quando iniziammo a girare la scena 3 a casa di Lorenzo, ed in questi 30 giorni abbiamo girato ben 5 scene su 14(di cui 2 da finire). La trama sarà un po' più sensata, e azzeccata. Infatti sto già pensando ad un Don Michele in Televisione 2 (so che posso passare per un cretino pensando a cose come queste, quando ancora non siamo neanche arrivati a metà del primo film, ma prima organizziamo meglio è. Come per Mirabilandia 2008). In verità ho in mente tantissime idee per i film di Don Michele, ma io e Luca abbiamo deciso di alternare un film di Don Michele, con uno "normale". E poi noi facciamo questi film per divertirci durante le riprese, e ridere riguardando il nostro film. Don Michele in America è stato divertentissimo e ci ha riempito di soddisfazioni. Se il primo è stato tanto bello, questo non potrà che esserlo di più!

mercoledì 7 novembre 2007


la fine della storia... (Akira Toryama)

Applicazione logo Don Michele




Ecco un esempio di applicazione del logo di Don Michele. Il colore di base è il giallo, mentre la scritta è blu. Ovviamente non useremo mai una macchina con il logo di Don Michele! Logo montato su Fiat seicento.





Questo esempio invece è più bello. Il logo è stato applicato ad un aeroplano di linea. In questo modo è possibile riprodurre il logo ovunque, e su qualsiasi oggetto o superfice. Logo montato su Tupolev TU 154.

Logo Don Michele


Vorrei annunciare a tutti coloro che seguono i film di Don Michele, che ho appena creato un logo(ancora primitivo) del nuovo film "Don Michele in Televisione". Questo logo sarà molto simile a quello di Don Michele(scritta blu in corsivo speciale, con sfondo giallo canarino), la cui scritta recherà però solo il nome "Don Michele". Mi scuso con Luca e Lorenzo per non averli coinvolti in questa creazione, ma potranno sempre consigliarmi qualche cosa per renderlo più bello! Nei film, la scritta potrà variare colore, e potrà anche liberarsi dallo sfondo giallo. L'importante è che mantenga lo stesso carattere di scrittura(lo stesso che la Piaggio usava per i ciclomotori Vespa, ed i motocarri Ape).