E' stata una gita piuttosto stancante, ma ne è valsa la pena perchè ci siamo divertiti moltissimo ed abbiamo visitato una delle città più belle ed artistiche del mondo. Devo proprio ammettere che quando arrivavamo alla sera in albergo eravamo veramente sfatti.
Appena arrivati all'albergo, Lunedì 12 verso le 12.30, abbiamo subito avuto un piccolo problema con il pernottamento di Francesco e Riccardo: infatti necessitavano di un permesso scritto dai genitori per pernottare in albergo, ed ovviamente loro non ce l'avevano in quanto è la prima volta che ci capita una cosa del genere. (La spiegazione che ci ha dato l'alberghiera è stata che spesso vengono all'albergo persone di malaffare con ragazzine di 15/16 anni in funzione di escort). In poche parole siamo riusciti a "legalizzare" Riccardo e Francesco solo tramite un permesso inviato rispettivamente dai loro genitori tramite fax (secondo l'alberghiera, se la polizia avesse beccato o Riccardo o Francesco nell'albergo senza permesso sarebbero stati guai seri, ma io ho i miei dubbi...).
Lo stesso giorno abbiamo preso cinque biglietti per la linea 110 degli autobus per turisti del tipo Stop & Go (di quelli con il soffitto dove ci si può sedere) ed abbiamo fatto il giro di alcune parti della città (Piazz
Il secondo giorno, Martedì 13, lo abbiamo dedicato quasi totalmente alla Città del Vaticano: abbiamo visitato i Musei Vaticani (grazie a Dio avevamo i biglietti prenotati perchè altrimenti avremmo dovuto sorbirci ben 300 metri di fila - abbiamo persino visto una ragazzina vomitare mentre faceva la fila, a causa del sole cocente e della stanchezza), all'interno dei musei penso di aver visto la più grande rassegna di opere d'arte che abbia mai visto (e credo comunque che i Musei Vaticani siano quelli più grandi al mondo) e ci siamo ritrovati a pensare più volte a quanta ricchezza abbia accumulato il Vaticano nel corso dei secoli. Dopo i Musei siamo stati per un breve periodo in Piazza San Pietro ad ammirare la Basilica e poi siamo andati a Castel Sant'Angelo.
La sera dello stesso giorno siamo andati a vedere il Colosseo di notte.
Il terzo giorno, Mercoledì 14, lo abbiamo dedicato alla Villa di Adriano a Tivoli, un paesino vicino a Roma e poi siamo tornati a casa.
E' stata una grande gita! Grazie ancora a tutti i partecipanti! Ciauz!!!